Manifesto degli invisibili

Anno:
2024
Numero pagine:
128
ISBN:
9788858845967
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€9.99


Description

“Un fattorino una volta mi ha detto: ‘Noi non siamo rider, siamo i braccianti delle metropoli. Lavoriamo in condizioni di precarietà, prendiamo quanto i braccianti delle campa-gne del Foggiano’. Aveva ragione. Per questo motivo, un bracciante deve camminare gomito a gomito con i rider, con i disoccupati, con i lavoratori dipendenti e autonomi.” Ciò che i braccianti, i rider, i giornalisti a cottimo e i lavoratori precari hanno in comune è la condizione di sfruttamento e di precarietà. Si tratta della stessa negazione del riconoscimento dei diritti salariali, sindacali e, soprattutto, dei diritti che derivano dal fatto che tutti siamo esseri umani. Il nostro paradigma economico e l’avidità che lo anima hanno spogliato il lavoro della dimensione della felicità, ridotta ormai a un miraggio, un privilegio per pochi. Le persone sono oggetti funzionali del sistema produttivo. Oggi il mondo del lavoro è il teatro di una compressione drastica dei diritti e degli spazi di libertà. Abbiamo l’illusio-ne di essere in un mare aperto nel quale siamo liberi di muoverci, e invece la nostra libertà è compressa, mentre il lavoro non garantisce condizioni di vita dignitose. “La pandemia,” scrive Soumahoro, “ha squarciato il velo del superfluo, facendoci intravedere l’essenziale: l’essere umano.” Infermieri, medici, cassieri, autisti, facchini, domestici, braccianti, rider e tanti altri si sono presi cura della nostra comunità e l’hanno custodita. Fino a oggi sono rimasti invisibili. Eppure, sono vitali, perché ogni giorno sostengono le fondamenta della nostra capacità di essere parte di un’unica umanità. Mentre tutto il mondo si fermava a causa del virus, gli invisibili hanno continuato e ci hanno permesso di uscire dai mesi più bui. Questo è il loro manifesto. Ma è anche il manifesto di tutti gli altri: ancora prima di essere lavoratori, siamo esseri umani.



Tags