Il dilemma della complessità

Editore:
Anno:
2015
DRM:
Adobe
ISBN:
9788831740142

11,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Karl Popper affermava che «la consapevolezza non inizia con la cognizione o con la raccolta di dati o fatti, ma con i dilemmi». Cosa devono fare le organizzazioni per far fronte alla crescente complessità esterna? Devono aumentare la complessità interna per contrastare quella esterna, o devono selezionare parte della complessità esterna per “ridurla”? Questo è il dilemma della complessità. Le capability organizzative sono necessarie per navigare nella complessità. Nel libro viene proposta una metodologia di assessment della complessità e di misura delle capability necessarie per gestirla e delle prestazioni, al fine di verificare la coerenza tra queste variabili. La metodologia è testata in cinque casi aziendali che ne evidenziano applicabilità ed efficacia. Dedicato alle persone consapevoli che la conoscenza inizia con i dilemmi.


Note biografiche

Alberto F. De Toni, PhD,è rettore dell’Università di Udine e presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane). È professore ordinario di Organizzazione della produzione e di Gestione dei sistemi complessi, presidente dell’Organismo di vigilanza del Cineca, presidente dell’Organismo indipendente di valutazione dell’Istituto superiore di sanità, direttore scientifico di CUOA Business School e membro dello Strategic Standing Committee dell’European University Institute. È stato presidente dell’Associazione italiana di ingegneria gestionale.
Giovanni De Zan è laureato in Ingegneria Meccanica e dottorando di ricerca in Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Ha svolto attività di ricerca nell’ambito della gestione della complessità presso il laboratorio di Ingegneria Gestionale dell’Università di Udine. Oggi si occupa di Project Management presso Fincantieri.


Tags

Dello stesso autore