Saggio sulle classi sociali
Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788858123225
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Qual era lo scopo di Sylos Labini nel distinguere diverse classi sociali? Era uno scopo politico: capire come le persone si sarebbero comportate politicamente, non tanto nel voto, quanto nella costruzione di una società moderna. Innocenzo Cipolletta
A trent'anni di distanza è sempre bene rileggere il Saggio sulle classi sociali di Paolo Sylos Labini. Perché è rigoroso e al tempo stesso innovativo. Perché affronta la questione della 'struttura sociale' in modo stimolante e profondo. Perché il tempo non ne ha limitato l'attualità. Al contrario. Ilvo Diamanti
Note biografiche
Innocenzo Cipolletta, economista e manager, è presidente di UBS fiduciaria, Senior Advisor di UBS Italy Branch e presidente di Assonime, AIFI e Confindustria Cultura Italia. Èstato direttore generale di Confindustria e presidente di Marzotto SpA, di Ferrovie dello Stato, de "Il Sole 24 Ore" e del Fondo Italiano d'Investimento. Tra le sue pubblicazioni, oltre ad articoli per riviste economiche, per Laterza La responsabilità dei ricchi. Dal protezionismo alla solidarietà (1997), Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali (2010), "In Italia paghiamo troppe tasse". Falso! (2014) e il saggio I tanti mondi che verranno nel volume collettaneo Il mondo dopo la fine del mondo (2020).
Paolo Sylos Labini (1920-2005) è stato uno dei maggiori economisti italiani del Novecento. Nella sua vasta produzione saggistica si contano alcuni capisaldi del pensiero economico e sociale e dell'impegno civile. Tra questi, la sua opera prima Oligopolio e progresso tecnico.
Ilvo Diamantiinsegna Analisi dell'opinione pubblica e Sistema politico europeo all'Università di Urbino Carlo Bo, dove ha fondato e dirige il LaPolis. È direttore scientifico di Demos ed editorialista del quotidiano "la Repubblica". Tra le sue più recenti pubblicazioni, Tra politica e società. Fondamenti, trasformazioni e prospettive (con L. Ceccarini, il Mulino 2018). Per Laterza è autore, tra l'altro, di Un salto nel voto. Ritratto politico dell'Italia di oggi (con F. Bordignon e L. Ceccarini, 2013), Democrazia ibrida (2014) e Le divergenze parallele. L'Italia: dal voto devoto al voto liquido (con F. Bordignon e L. Ceccarini, 2018).
Tags
Dello stesso autore

Luigi Ceccarini, Editori Laterza
Gli studenti, la città, l’Università a cura di Ilvo Diamanti e Guido Maggioni

Guido Maggioni, Liguori Editore

Luigi Ceccarini, Editori Laterza

Davide Rampello, Skira

Paolo Sylos Labini, Editori Laterza

Innocenzo Cipolletta, Editori Laterza

Innocenzo Cipolletta, Editori Laterza

Innocenzo Cipolletta, Editori Laterza