Le due figure dello straniero
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2019
          
  
    ISBN: 
              9788832828344
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2019
          ISBN: 
              9788832828344
          DRM: 
              Social DRM
          Descrizione
I riferimenti identitari su cui spesso fondiamo la nostra idea di comunità (lingua, cultura, religione, costumi, terra) servono a costruire un dentro, un noi, separato da un fuori, gli stranieri. La logica della frontiera include ed esclude al tempo stesso: che ruolo vi svolge la figura dellimmigrato? Con rara finezza analitica, Hamad svela le ambiguità che insidiano ogni radicalismo etnico-comunitario e indaga il funzionamento psichico dei processi di identificazione e appartenenza, accostando la questione dellimmigrazione a quella delladozione. Al fondo di ogni chiusura identitaria e di ogni rigetto dellalterità si scopre così quell«inquietante estraneità», evocata da Freud, che abita intimamente ciascuno di noi. Da qui, la necessità etica di fare un «passo di lato» rispetto al discorso sociale imperante per far risuonare una voce singolare capace di dire, dinanzi a ogni pretesa di violenta omogeneità:  «Non nel mio nome».
  
    
      
Note biografiche
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Psicanalista franco-libanese, si occupa da anni della questione dellimmigrazione in Francia. È membro dellAssociation Lacanienne Internationale di Parigi e autore di Destins denfants con Françoise Dolto (1995). In Italia è stato pubblicato il suo libro La lingua e la frontiera. Doppia cultura e poliglottismo (2016). A dicembre 2019 uscirà per Castelvecchi Psicologia dellimmigrazione (con Charles Melman).
            
            
      
  Tags
Dello stesso autore
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        PRENDERE TEMPO
                   Un'utopia dell'educazione. Conversazione con Filippo La Porta
Marc Augé, Castelvecchi
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        PRENDERE TEMPO
                   Un'utopia dell'educazione. Conversazione con Filippo La PortaMarc Augé, Castelvecchi
2,99 €
          
      
  -32.81741016
  -55.9891978
  4
    
        
      
            
        LA FELICITÀ AL POTERE
                    Josè "Pepe" Mujica,
            Castelvecchi
    
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA FELICITÀ AL POTERE
                    Josè "Pepe" Mujica,
            Castelvecchi
    9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA MIA TERRA FIORITA
                   La lotta della mia generazione contro il capitalismo neoliberista
Camilla Vallejo, Castelvecchi
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LA MIA TERRA FIORITA
                   La lotta della mia generazione contro il capitalismo neoliberistaCamilla Vallejo, Castelvecchi
9,99 €
          
      
          