Il Freddo sul Lago Erie

Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788898801459
DRM:
Social DRM

4,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Ohio, Stati Uniti, inverno 2006.

Brian Slother è solo, distrutto e disperato. La morte di una persona a lui molto vicina ha lasciato in lui un vuoto incolmabile, che neppure il suo lavoro all'FBI, vera missione della sua vita, riesce a riempire.

Alla sua sezione del Bureau viene assegnata un'indagine riguardante la scomparsa di un certo numero di persone su tutto il territorio degli USA, senza un'apparente logica o schema alla base.

Sebbene Slother ed i suoi colleghi siano tra i migliori nel campo dell'analisi e del profiling psicologico di serial killer e altri soggetti criminali, non sembra sia possibile risalire al benché minimo indizio che possa portare l'FBI o le polizie locali fuori dal buio in cui brancolano.

I primi barlumi di verità iniziano ad emergere quando Brian ritroverà inaspettatamente un vecchio compagno di liceo, oggi nell'Esercito, con cui potrà collaborare nella complessa indagine: un oggetto viene ritrovato sula scena di una delle sparizioni, e sembra indicare improvvisamente una direzione del tutto diversa, poiché proprio l'Esercito inizia ad apparire al centro di un'oscura macchinazione...

La faccenda porterà ad una soluzione che andrà al di là di ogni più fervida immaginazione. Insieme al suo vecchio amico, guidato dai ricordi e da una misteriosa voce al telefono, Brian affronterà tutti i suoi demoni in una folle e serrata ricerca della verità che significa per lui molto più di quanto non immagini: significa, letteralmente, vita o morte...

Adrenalinico thriller d'azione per l'esordio di Roberto Berenzin (pseudonimo dietro il quale si cela Roberto Ciccariello) che, nella migliore tradizione dell'intreccio fantapolitico, capitolo dopo capitolo, indagine dopo indagine, svolta dopo svolta, non ha paura di ribaltare le carte in tavola, bluffare con i personaggi e gli snodi narrativi, rilanciando la posta sul piatto. Facendo provare al lettore le spire ghiacciate del vento che soffia sopra il Lago Erie. PROVA


Note biografiche

Roberto Berenzin nasce a Roma, nel 1988. Frequenta le scuole medie e poi le superiori in "una cittadina in riva al mare", appassionandosi gradualmente di musica e letteratura.

Cresce e si forma idealmente con la fantascienza di Philip Dick e Jules Verne, i racconti di E.A. Poe e H.P. Lovecraft, e soprattutto alla scuola del giallo hard-boiled di Michael Connelly e Peter Cheyney.

Dopo Il freddo sul Lago Erie, con il quale esordisce dando vita ad un thriller a metà tra il poliziesco e il cospirativo, si cimenta con l'horror, con Canto di luna, pubblicato poi anche in inglese, entrambi per Bibliotheka Edizioni. Prosegue attivamente il suo lavoro, creando un mix unico e molto apprezzato di caratteri, ponendoli nella matrice del thriller d’ispirazione americana.

Laureatosi con lode presso l'Università La Sapienza, risiede a Roma, svolgendovi la professione di consulente tecnico.


Tags