La Calabria nel periodo fascista: potere, società, cultura

Published in Storia della Calabria Moderna e Contemporanea Vol. 1. Il lungo periodo: dalla scoperta dell'America alla caduta del fascismo
Éditeur:
An :
2025
ISBN:
9788849259391
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable

29,99 €

Lire aperçu

Description

Il marchese Falcone Lucifero la sapeva lunga sulla tradizionale Calabria del latifondo, quella del Marchesato, o collepiano di Crotone Membro di una famiglia di possidenti di nobile e antica stirpe, ma di recente e vistoso declino, Lucifero si era messo in evidenza, nei primi anni venti, nella sua Crotone (allora Cotrone), come giovane progressista, militando tra i riformisti del partito socialista unitario. Nel primo dopoguerra, mentre il Marchesato s’infuocava di lotte sociali e vedeva i contadini muovere all’occupazione delle terre, guidati dall’organizzatore socialista catanzarese Enrico Mastracchi, Falcone Lucifero s’immetteva nel movimento sia pure con accenti di prudenza e moderazione e veniva eletto consigliere comunale nella prima amministrazione socialista di Crotone, con a capo il già ca-rismatico Mastracchi.



Tags


Localisation: Calabria

39.023451394059, 16.633260775013

Du même auteur