Ateismo cristiano
Come diventare veri materialisti
Auteur:
Éditeur:
An :
2025
Numero pagine:
416
Auteur:
Éditeur:
An :
2025
Numero pagine:
416
En vente à partir de
Vendredi 28 février 2025
Description
Una sorprendente incursione nel religioso del più radicale filosofo contemporaneo
«Žižek si conferma un pensatore sempre provocatorio e profondamente interessante»
The Guardian
«Žižek non lascia inevaso nessun fenomeno sociale o culturale, ed è maestro dell'osservazione controintuitiva»
The New Yorker
«Il pensatore di riferimento della giovane avanguardia intellettuale»
The Observer
«Žižek non smette mai di stupire»
Daily Telegraph
In questo libro, il suo più recente saggio filosofico, Slavoj Žižek si dedica per la prima volta dichiaratamente allo studio della religione – ma non si tratta certo di una conversione: l’intento del filosofo sloveno è nientemeno quello di raggiungere il vero ateismo, valorizzando appieno il contenuto politico rivoluzionario del cristianesimo e al contempo minando dall’interno alcuni aspetti del suo edificio dogmatico e delle sue applicazioni conservatrici. Ma allora, si dirà, Žižek parlando di religione rinuncia a parlare del presente? Al contrario, perché la dimensione politica attraversa tutto il libro; e, con la versatilità e la capacità di creare collegamenti sorprendenti che i lettori di tutto il mondo gli riconoscono, Žižek tocca anche il pensiero buddista, il materialismo dialettico, il sesso, la psicoanalisi, la meccanica quantistica, l’intelligenza artificiale e i chatbot, il cinema, la cultura pop…
Se è vero che – nelle sue stesse parole – «per diventare un vero materialista dialettico, si deve passare attraverso l’esperienza cristiana» è perché la politica emancipatrice non funziona senza una dimensione teologica. Decostruire un tema (qui, la teologia) nel momento in cui se ne afferma l’importanza è una mossa tipica di Žižek: ma in questo caso la posta in gioco è più alta, da un punto di vista storico, politico, filosofico e, in ultima analisi, personale.
«Žižek si conferma un pensatore sempre provocatorio e profondamente interessante»
The Guardian
«Žižek non lascia inevaso nessun fenomeno sociale o culturale, ed è maestro dell'osservazione controintuitiva»
The New Yorker
«Il pensatore di riferimento della giovane avanguardia intellettuale»
The Observer
«Žižek non smette mai di stupire»
Daily Telegraph
In questo libro, il suo più recente saggio filosofico, Slavoj Žižek si dedica per la prima volta dichiaratamente allo studio della religione – ma non si tratta certo di una conversione: l’intento del filosofo sloveno è nientemeno quello di raggiungere il vero ateismo, valorizzando appieno il contenuto politico rivoluzionario del cristianesimo e al contempo minando dall’interno alcuni aspetti del suo edificio dogmatico e delle sue applicazioni conservatrici. Ma allora, si dirà, Žižek parlando di religione rinuncia a parlare del presente? Al contrario, perché la dimensione politica attraversa tutto il libro; e, con la versatilità e la capacità di creare collegamenti sorprendenti che i lettori di tutto il mondo gli riconoscono, Žižek tocca anche il pensiero buddista, il materialismo dialettico, il sesso, la psicoanalisi, la meccanica quantistica, l’intelligenza artificiale e i chatbot, il cinema, la cultura pop…
Se è vero che – nelle sue stesse parole – «per diventare un vero materialista dialettico, si deve passare attraverso l’esperienza cristiana» è perché la politica emancipatrice non funziona senza una dimensione teologica. Decostruire un tema (qui, la teologia) nel momento in cui se ne afferma l’importanza è una mossa tipica di Žižek: ma in questo caso la posta in gioco è più alta, da un punto di vista storico, politico, filosofico e, in ultima analisi, personale.
Notes biographiques
Slavoj Žižek (Lubiana, 1949) insegna nella sua città natale e in vari atenei americani ed europei. Ricordiamo gli ultimi volumi pubblicati da Ponte alle Grazie: Dal punto di vista comunista (2020), Virus (2020), Il nano e il manichino (2021), Hegel e il cervello postumano (2021), Guida perversa alla politica globale (2022), Il sesso e l’assoluto (2022), Libertà, una malattia incurabile (2023), Ucraina, Palestina e altri guai (2024).
Tags
Du même auteur
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
IL NANO E IL MANICHINO
Il cuore perverso del cristianesimo
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
9,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
MENO DI NIENTE (PARTE 1)
Hegel e l'ombra del materialismo dialettico
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
11,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
PROBLEMI IN PARADISO
Il comunismo dopo la fine della storia
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
9,99 €
GUIDA PERVERSA ALLA POLITICA GLOBALE
Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina
Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina
A partir de
11,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
GUIDA PERVERSA ALLA POLITICA GLOBALE
Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
11,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
IN DIFESA DELLE CAUSE PERSE
Materiali per la rivoluzione globale
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
9,99 €
UN ANNO SOGNATO PERICOLOSAMENTE
Frammenti di utopia vivono già nel nostro presente
Frammenti di utopia vivono già nel nostro presente
A partir de
9,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
UN ANNO SOGNATO PERICOLOSAMENTE
Frammenti di utopia vivono già nel nostro presente
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
9,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
DAL PUNTO DI VISTA COMUNISTA
Trentacinque interventi inattuali
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
11,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
L'INCONTINENZA DEL VUOTO
Pennacchi economico-filosofici
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
14,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
DALLA TRAGEDIA ALLA FARSA
Ideologia della crisi e superamento del capitalismo
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
9,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
MENO DI NIENTE. EDIZIONE COMPLETA
Hegel e l'ombra del materialismo dialettico
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
19,99 €
27.06508903
63.25501416
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
navy
L'ISLAM E LA MODERNITÀ
Riflessioni blasfemeSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
6,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
LA NUOVA LOTTA DI CLASSE
Rifugiati, terrorismo e altri problemi coi vicini
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
8,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Bollati Boringhieri
LEGGERE LACAN
Guida perversa al vivere contemporaneo
Slavoj Žižek, Bollati Boringhieri
5,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
COME UN LADRO IN PIENO GIORNO
Il potere all'epoca della postumanità
Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
9,99 €
39
-41
Slavoj Žižek, Mimesis Edizioni
UNA LETTURA PERVERSA DEL FILM D’AUTORE
Da Psyco a Joker
Slavoj Žižek, Mimesis Edizioni
12,99 €