Storia del separatismo siciliano 1943-1947
Auteur:
Éditeur:
An :
2019
ISBN:
9788863572940
DRM:
Social DRM
Description
"L'idea di indipendenza era in quel tempo, gli ultimi mesi del 1943, non l'idea di un partito ma il comun denominatore di tutte le nascenti o rinascenti idee politiche, dal vagheggiamento di una repubblica sovietica siciliana alla nostalgia del preborbonico regno di Sicilia." Un'inchiesta che ha per oggetto le origini del Movimento per l'indipendenza della Sicilia nel 1943, l'Evis (l'Esercito volontario per l'indipendenza della Sicilia), gli arresti e le persecuzioni poliziesche nel 1945, gli intrighi nei salotti di Palermo, il gioco ambiguo della mafia, le intese col bandito Giuliano, i retroscena diplomatici, le trattative con la monarchia sabauda alla vigilia del referendum. Una rievocazione fondata sulle testimonianze dei protagonisti che Marcello Cimino ricerca e sollecita a ricordare e a riferire perché "sono eventi da non lasciare nell'oblio. Oltrettutto da essi è nato il regime di autonomia speciale oggi vigente in Sicilia la cui data di nascita è il 15 maggio 1946, proprio nel pieno degli avvenimenti rievocati in questa inchiesta". Marcello Cimino nacque a Palermo nel 1920. Collaborò con vari periodici nazionali e locali, tra cui "l'Unità". Si iscrisse al Pci nel 1945. Nello stesso anno divenne redattore del quotidiano "La Voce della Sicilia" e in seguito entrò nella redazione del settimanale "Chiarezza". Dal 1959 al 1975 fu redattore de "L'Ora" di Palermo; fu presidente dell'Ordine dei giornalisti in Sicilia. All'interno del partito comunista fu segretario della federazione del Pci di Agrigento dal 1948 al 1952, vicesegretario della federazione palermitana, membro della segreteria regionale del Pci e infine direttore dell'archivio dell'Istituto Gramsci di Palermo. Morì nel dicembre 1989.
Tags
Localisation: Sicilia
37.62810084, 14.23432631
37.62810084, 14.23432631
Du même auteur
CARA ELSA
Storia di un’amicizia a cura di Goffredo FofiGoffredo Fofi, Liguori Editore
DALLE MACERIE
Cronache sul fronte meridionaleAlessandro Leogrande, Feltrinelli Editore
LE MANI SULLO SCHERMO
Il cinema secondo Achille Lauro Prefazione di Goffredo FofiGaetano Fusco, Liguori Editore
LASCIARE UN SEGNO NELLA VITA
Danilo Montaldi e il NovecentoGoffredo Fofi, Viella Libreria Editrice
PER AMORE DEL MIO POPOLO
Don Peppino Diana, vittima della camorraGoffredo Fofi, Edizioni dell'Asino
TERRA DI LAVORO
Esperienze e riflessioni dai paesi di don Peppe DianaGoffredo Fofi, Edizioni dell'Asino
I FILM DA VEDERE A VENT'ANNI
Una filmografia selettivaGianni Volpi, Edizioni dell'Asino
STORIA DEL SEPARATISMO SICILIANO 1943-1947
Marcello Cimino,
Edizioni dell'Asino
I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA
Azione teatrale in due giornateGoffredo Fofi, Feltrinelli Editore
IL CINEMA DEL NO
Visioni anarchiche della vita e della societàGoffredo Fofi, Eleuthera
ARCIPELAGO SUD
Voci e luoghi della cultura italianaGoffredo Fofi, Feltrinelli Editore
LE NOZZE COI FICHI SECCHI
Storie di un'altra italia. AutobiografiaGoffredo Fofi, Feltrinelli Editore
STORIA DEL SEPARATISMO SICILIANO 1943-1947
Marcello Cimino,
Edizioni dell'Asino
