Il posto dei calzini

La svolta linguistica dell'economia e i suoi effetti sulla politica
An :
2022
ISBN:
9788877139689
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)

12,99 €

Lire aperçu

Description

«Lavorare comunicando». La nostra epoca ha conosciuto una trasformazione profonda dei processi produttivi. Mentre la catena di montaggio escludeva ogni forma di linguaggio come fattore direttamente produttivo, oggi non si dà produzione senza comunicazione: anzi, lavoro e informazione collaborano per garantire il massimo effetto nel minor tempo possibile. Le tecnologie si sono configurate come vere e proprie macchine linguistiche e la versatilità si è imposta quale carattere fondamentale per i lavoratori, a scapito della specializzazione. In bilico tra filosofia politica e teoria economica, Il posto dei calzini ripercorre lo sviluppo del modello post-fordista fin dalle sue origini, ponendo al centro della riflessione l’irruzione del linguaggio nella sfera produttiva. Se quando apparve per la prima volta nel 1994 questo libro fu accolto come l’annuncio di un nuovo paradigma di pensiero, oggi, a quasi trent’anni di distanza, è considerato un piccolo classico che non smette di illuminare le dinamiche che caratterizzano le società del presente.


Notes biographiques

Christian Marazzi (Lugano, 1951) è economista e ricercatore. È diplomato in scienze politiche all’Università di Padova, Master in scienze economiche della London School of Economics e Dottore in scienze economiche della City Univerisity di Londra. Ha insegnato in diverse università europee, alla State University di New York e alla Scuola universitaria e professionale della Svizzera italiana. Per le Edizioni Casagrande ha pubblicato i saggi "Il posto dei calzini" (1994 e 2021, Bollati Boringhieri 1999), "E il denaro va" (1998, con Bollati Boringhieri), "Finanza bruciata" (2009), "Che cos’è il plusvalore?" (2016) e "La gratuità si paga" (2022, con Spartaco Greppi e Samuele Cavalli).

Tags

Du même auteur