Cronache scomode. L'Italia da cui veniamo

Auteur:
Éditeur:
An :
2021
ISBN:
9788833574066
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)

6,99 €

Lire aperçu

Description

La storia del potere delle parole in mano alle donne: Camilla Cederna e le sue inchieste dimostrano gli effetti di un libro scomodo nell’Italia da cui veniamo.

Sono qui raccolti gli articoli e le inchieste dedicati da Camilla Cederna alla strage di piazza Fontana, all’omicidio dell’anarchico Pinelli, a quello del commissario Calabresi e allo scandalo Lockheed, che coinvolgeva direttamente il Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Il suo libro su Leone vendette più di seicentomila copie e fu decisivo nelle dimissioni del Capo dello Stato. Diffamata, condannata, Camilla Cederna è stata e resta di esempio non solo nel mestiere di giornalista.


Notes biographiques

Camilla Cederna (1911-1997) è stata una giornalista e scrittrice italiana. Redattrice nel settimanale L'Europeo, poi inviata per L'espresso, dove è stata titolare di una rubrica di fatti di costume: Il lato debole. Negli anni '90 collabora con il periodico Panorama. E inizia ad occuparsi della politica italiana. È sull’Espresso che iniziò la sua campagna critica contro Giovanni Leone, Presidente della Repubblica in carica. Il suo libro Giovanni Leone: la carriera di un presidente pubblicato nel 1978, vendette oltre 600.000 copie e fu determinante nella decisione di Leone di dimettersi da Capo dello Stato. Per questo libro scomodo, fu condannata per diffamazione e fu inflitta a lei e al suo periodicoL'espresso una multa. Fu inoltre decretata la distruzione di tutte le copie del libro.

Tags