Heidegger e il nuovo inizio
Il pensiero al tramonto dell’Occidente
Auteur:
Éditeur:
An :
2020
ISBN:
9788858841457
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Auteur:
Éditeur:
An :
2020
ISBN:
9788858841457
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
La metafisica, inaugurata da Platone, secondo Martin Heidegger ha messo in circolazione un’unica forma di pensiero: il pensiero calcolante, che ha trovato nell’economia e nella tecnica l’espressione più alta e organizzata. “Tutto funziona,” scrive Heidegger, e “questo è appunto l’inquietante.” La tecnica è infatti la realizzazione compiuta dell’intenzione segreta della metafisica, la più idonea a garantire non solo la disponibilità di tutte le cose, ma anche la loro riproducibilità. Eppure, la razionalità imposta dalla tecnica, che esige di raggiungere il massimo degli scopi con l’impiego minimo dei mezzi, finisce per mettere fuori gioco la condizione umana. Ciò che fuoriesce da questa razionalità, per la tecnica è solo un elemento di disturbo e dunque deve essere eliminato. Accade però che l’uomo non sia solo razionalità, ma anche irrazionalità. Infatti irrazionale è la fantasia, l’immaginazione, l’ideazione, il desiderio, il sogno. E se questi aspetti vengono ridotti o soppressi, abbiamo ancora a che fare con l’uomo?
Umberto Galimberti ci conduce nella riscoperta del pensiero di Heidegger e fa un fondamentale passo in avanti. Al tempo di Heidegger la tecnica poteva ancora essere considerata uno strumento nelle mani dell’uomo. Oggi non lo è più: è diventata l’ambiente in cui l’uomo vive, e l’uomo stesso è diventato un oggetto della tecnica. “Questo libro,” scrive Galimberti, “è una guida alla lettura di Heidegger e, come ogni guida, conduce da un ‘primo inizio’ a un ‘altro inizio’, come lo chiama Heidegger, per giungere al quale occorre attraversare l’intero pensiero occidentale, che è stato governato dalla metafisica inaugurata da Platone.”
Tags
Tags:
Tags:
Du même auteur
39
-41
LA PAROLA AI GIOVANI
Dialogo con la generazione del nichilismo attivo
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
CRISTIANESIMO
La religione dal cielo vuoto. Opere XX
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
10,99 €
39
-41
IL TRAMONTO DELL'OCCIDENTE
Nella lettura di Heidegger e Jaspers. Opere I-III
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
PERCHÉ?
Cento storie di filosofi per ragazzi curiosi
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
CHE TEMPESTA!
50 emozioni raccontate ai ragazzi
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
LA CASA DI PSICHE
Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
PSICHE E TECHNE
L’uomo nell’età della tecnica
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
HEIDEGGER E IL NUOVO INIZIO
Il pensiero al tramonto dell’Occidente
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
8,99 €