Sii sola con me solo
Poesie per giovani innamorati
Auteur:
Éditeur:
An :
2020
ISBN:
9788831005319
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Auteur:
Éditeur:
An :
2020
ISBN:
9788831005319
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
««Mentre leggiamo ci piove addosso, dolcemente, come se la nostra pelle fosse foglia bagnata, noi fronde d’alberi. Viviamo le gocce, una per una nel loro coro. Siamo fradici e felici, e come rinati, alla fine della poesia che non ha fine». — Roberto Mussapi»
Vate immortale, artefice di imprese eroiche e spregiudicate, seduttore impenitente ed esteta raffinato. Gabriele D’Annunzio (1863-1938) è stato tutto questo e molto di più. Poeta dalla straordinaria sensibilità, ha composto versi indimenticabili, dotati di una musicalità quasi prodigiosa. Il cuore della sua poesia sta nell’incanto suscitato dalle immagini di una natura rigogliosa e benigna, nelle descrizioni sensuali e rapite dell’estasi amorosa,nell’esaltazione di un vitalismo che abbandona i suoi accenti più superomistici per farsi espressione della gioia e della libertà. In questo libro Roberto Mussapi, tra le voci maggiori della poesia contemporanea, presenta una selezione dei versi più bellidi D’Annunzio: sonetti, rondò, madrigaliche portano in sé la celebrazione della vita e della letteratura.
Vate immortale, artefice di imprese eroiche e spregiudicate, seduttore impenitente ed esteta raffinato. Gabriele D’Annunzio (1863-1938) è stato tutto questo e molto di più. Poeta dalla straordinaria sensibilità, ha composto versi indimenticabili, dotati di una musicalità quasi prodigiosa. Il cuore della sua poesia sta nell’incanto suscitato dalle immagini di una natura rigogliosa e benigna, nelle descrizioni sensuali e rapite dell’estasi amorosa,nell’esaltazione di un vitalismo che abbandona i suoi accenti più superomistici per farsi espressione della gioia e della libertà. In questo libro Roberto Mussapi, tra le voci maggiori della poesia contemporanea, presenta una selezione dei versi più bellidi D’Annunzio: sonetti, rondò, madrigaliche portano in sé la celebrazione della vita e della letteratura.
Notes biographiques
Gabriele D'Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1 marzo 1938) è stato uno scrittore e poeta, massimo esponente del decadentismo italiano. Soprannominato il Vate, cioè "poeta sacro, profeta", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
Tags
Tags:
Tags:
Du même auteur
39
-41
LA GOLA DI UN ESTETA
Pagine di cibo, vini, seduzione e bellezza
Gabriele D'Annunzio, Compagnia editoriale Aliberti

Gabriele D'Annunzio, Compagnia editoriale Aliberti
3,99 €
39
-41
SII SOLA CON ME SOLO
Poesie per giovani innamorati
Gabriele D'Annunzio, Salani Editore

Gabriele D'Annunzio, Salani Editore
5,99 €