Description
Dalle origini della polis all'età imperiale romana, passando per Solone, i sofisti, Socrate, Platone, Isocrate, Senofonte, Aristotele, i cinici, gli epicurei e gli stoici, Cicerone, Seneca, Tacito, Marco Aurelio: Silvia Gastaldi traccia un quadro d'insieme del grande insegnamento greco e romano in materia di teoria politica.
Notes biographiques
Silvia Gastaldi è ordinario di Storia della filosofia antica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia. Si è occupata dei problemi del linguaggio poetico e retorico in Platone e in Aristotele e dei temi della riflessione etico-politica greca tra il V e il IV secolo a.C. Su questi argomenti ha pubblicato numerosi articoli e varie monografie, tra cui Aristotele e la politica delle passioni (Torino 1990), Le immagini della virtù. Le strategie metaforiche nelle «Etiche» di Aristotele (Alessandria 1994), Bios hairetotatos. Generi di vita e felicità in Aristotele (Napoli 2003).