Frammenti di un insegnamento sconosciuto

An :
2018
ISBN:
9788893400930
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)

15,99 €

Lire aperçu

Description

Fin dalla sua prima pubblicazione, quest'opera è stata considerata un punto di riferimento essenziale per chi intendesse avvicinarsi agli insegnamenti di Georges Ivanovič Gurdjieff sulla Quarta Via, quel «lavoro su di sé» finalizzato a risvegliare l'essere umano senza estraniarlo dalla vita quotidiana, ma aiutandolo a trasformarla grazie a un sapere antichissimo, capace di condurlo a un livello di esistenza superiore. Frammenti di un insegnamento sconosciuto è il racconto del lavoro praticato da Uspenskij come allievo di Gurdjieff (nel libro chiamato semplicemente G.). Un racconto straordinario per densità e complessità, ricco di aneddoti e vivaci descrizioni, ma soprattutto impregnato degli insegnamenti del maestro greco-armeno, sintesi originale di buddhismo, sufismo, filosofia occidentale e dottrine esoteriche. Il tutto sullo sfondo drammatico della Russia agli albori della Rivoluzione. Grazie a questa affascinante testimonianza, sempre lucida e lontana da toni agiografici, al lettore si schiuderanno le porte di una sapienza senza tempo e del cammino iniziatico che è necessario compiere per raggiungerla.


Notes biographiques

Pëtr Dem’janovič Uspenskij, nato a Mosca nel 1878, è stato un filosofo e intellettuale russo, vicino alle dottrine mistiche ed esoteriche, che ha saputo integrare alla riflessione filosofica e psicologica. Viaggiò attraverso l’Europa, l’Egitto e l’Oriente in cerca di un insegnamento che potesse rispondere ai grandi interrogativi sul rapporto tra l’uomo e l’universo. Fu grazie a queste ricerche che nel 1915, a San Pietroburgo, incontrò Georges Ivanovič Gurdjieff. Morì in Inghilterra nel 1947. Tra i suoi testi più noti ricordiamo La Quarta Via, Tertium Organum e Un nuovo modello dell’universo.

Tags

Du même auteur