Va', pensiero
Auteur:
Éditeur:
An :
2021
ISBN:
9788811001706
DRM:
Social DRM
Produit actuellement indisponible
Description
Eseguito per la prima volta al Teatro alla Scala il 9 marzo 1842, il coro del Nabucco raggiunge presto un successo incredibile e nel giro di pochi decenni il canto con cui gli ebrei della cattività babilonese piangono la patria «sì bella e perduta» diventa la colonna sonora del Risorgimento italiano. Alberto Mattioli ci guida attraverso le tappe di questo processo di mitizzazione, smentisce numerose leggende ormai radicate nell’immaginario collettivo, ripercorre la storia delle tante interpretazioni che si sono susseguite al cinema e nella politica, anche di recente. E ci restituisce le ragioni che hanno permesso a quelle parole e a quella melodia di uscire dai teatri per farsi emblema identitario e inno alternativo di un comune sentire nazionale, nonché uno dei brani più celebri della nostra tradizione musicale.
Notes biographiques
Tags
Du même auteur

Alberto Mattioli, Garzanti

Chiara Tintori, Centro Ambrosiano

AA. VV., Centro Ambrosiano

Alberto Mattioli, Chiarelettere

AA. VV., Centro Ambrosiano

Alexandre Dumas (figlio), Nemo Editrice