Description
Con il decreto legislativo 3 marzo 1993, n, 88, viene data attuazione alla dodicesima direttiva comunitaria in materia societaria, inserendo nell'ordinamento nazionale la società a responsabilità limitata unipersonale, caratterizzata da una normativa specifica particolarmente attenta alla figura del "socio unico".
Dal 1° gennaio 2004 sarà possibile la costituzione anche della s.p.a. unipersonale, considerando che il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, di riforma del diritto societario, non annovera più tra le cause di nullità dell'atto costitutivo della società per azioni la mancanza di pluralità dei soci.
Il volume, caratterizzato da un taglio agile e pratico, intende offrire agli operatori del diritto un'analisi dettagliata della disciplina della società unipersonale, che rappresenta uno dei fenomeni più interessanti del processo di integrazione del diritto societario in ambito comunitario.