Donne e shoah
Auteur:
Éditeur:
An :
2021
ISBN:
9788857582733
DRM:
Social DRM
Auteur:
Éditeur:
An :
2021
ISBN:
9788857582733
DRM:
Social DRM
Description
Il testo intende indagare il delicato problema della femminilità negata durante la Shoah. Le autrici, Anna Foa, storica, e Francesca Nodari, filosofa, approfondiscono ciascuna dal loro punto di vista la messa in discussione e la violazione stessa del corpo femminile. Questo con il costante richiamo a numeri, fatti, racconti delle sopravvissute, mostrando nel tremendum di ciò che è stato, la peculiarità della sofferenza e insieme della resistenza politica e morale. Il fatto stesso di prendersi cura della propria persona, di non lasciarsi andare, diveniva un imperativo così come il kiddush ha-hayym, la santificazione della vita, prendeva sempre più la forma di dare corso a ciò che E. Fackenheim chiamò il 614° precetto: sopravvivere per non dare una vittoria postuma a Hitler. Di qui l’emergere di una stretta correlazione tra il generare e il ricordare riportando al centro del dibattito la singolarità della deportazione femminile nei termini di una «ferita di genere».
Notes biographiques
Anna Foa, tra le maggiori studiose della condizione femminile nella Shoah, è stata docente di Storia moderna alla Sapienza Università di Roma. Tra i suoi libri: Portico d’Ottavia (2015); La famiglia F. (2018), Il giovane Primo è tornato (2019); Anime nere. Due donne e due destini nella Roma nazista (con L. Scara a, 2021).
Francesca Nodari, allieva di Bernhard Casper, è filosofa morale e direttore scientifico del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Tra i suoi libri: Il male radicale tra Kant e Levinas (2008); Il pensiero incarnato in Emmanuel Levinas (2011); Il bisogno dell’Altro e la fecondità del Maestro (2013); Temporalità e umanità. La diacronia in E. Levinas (2017).
Tags
Tags:
Tags:
Du même auteur
L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
13,99 €
39
-41
L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
Anna Foa, Editori Laterza

Anna Foa, Editori Laterza
13,99 €
39
-41
EBREI, MINORANZE E RISORGIMENTO
Storia, cultura, letteratura
Marina Beer, Viella Libreria Editrice

Marina Beer, Viella Libreria Editrice
15,99 €
39
-41
EBREI IN EUROPA
Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secolo
Anna Foa, Editori Laterza

Anna Foa, Editori Laterza
8,49 €
39
-41
LEGGI DEL 1938 E CULTURA DEL RAZZISMO
Storia, memoria, rimozione
Marina Beer, Viella Libreria Editrice

Marina Beer, Viella Libreria Editrice
13,99 €
41.892832323379
12.477940459087
PORTICO D'OTTAVIA 13
Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
Anna Foa, Editori Laterza
navy

Anna Foa, Editori Laterza
7,49 €