GLI ULTIMI
La magnifica storia dei vinti
Auteur:
Éditeur:
An :
2013
Numero pagine:
189
ISBN:
9788854507135
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Auteur:
Éditeur:
An :
2013
Numero pagine:
189
ISBN:
9788854507135
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Description
La Storia ha assegnato ad alcuni personaggi il compito, affascinante, crudele e immane, di liquidare o di scuotere dalle fondamenta costruzioni storiche secolari, possenti ideologie, imperi e regni che avevano quasi assorbito il mondo. Un compito tragico nel senso classico del termine: perché la maggioranza tra gli Ultimi si è caricata sulla schiena questo peso essendone pienamente consapevole. Tutti erano in qualche modo certi che, comunque avessero assolto l’impegno, sarebbero rimasti nella Storia con il marchio degli infami, dei vinti, di notai miserabili di una eredità dilapidata, di traditori di fedi che dovevano essere incrollabili.
Non c’è riconoscenza per gli Ultimi che sono sempre dei vinti agli occhi dei posteri.
Eppure il Mondo Nuovo, che sorge sulle ceneri del Vecchio, spesso è opera loro.
Tanti i casi e le storie esemplari: da Dario, il fragile, umanissimo, disperato rivale di Alessandro, a Gorbaciov, tormentato e malaccorto affossatore dell’Impero rosso di Lenin e di Stalin; da Atahualpa, ultimo inca paralizzato dai presagi della fine a Pu Yi, che nacque imperatore nella città proibita e finì guardia rossa; da Romolo Augustolo, l’imperatore per conto di un padre che non voleva la porpora pur avendo il potere, a Benedetto XVI che scoprì all’improvviso che non si può guarire neppure la chiesa dall’ingiustizia e dalla stupida ferocia degli uomini.
Un libro affascinante, un grande racconto degli infami e dei vinti della Storia che invita a cercare nella sconfitta, nella decadenza e nell’oscurità del declino la luce e il vagito del Mondo Nuovo.
Notes biographiques
Domenico Quirico è giornalista d La Stampa, già responsabile degli esteri, corrispondente da Parigi, inviato. Ha seguito in particolare tutte le vicende africane degli ultimi vent’anni dalla Somalia al Congo, dal Ruanda alla primavera araba. Ha vinto i premi giornalistici Cutuli e Premiolino e, nel 2013, il prestigioso Premio Indro Montanelli. Ha scritto quattro saggi storici per Mondadori (Adua, Squadrone bianco, Generali e Naja) e Primavera araba per Bollati Boringheri. Presso Neri Pozza ha pubblicato Gli Ultimi. La magnifica storia dei vinti, Il paese del male, Il Grande Califfato, Esodo. Storia del nuovo millennio, Morte di un ragazzo italiano e, con Laura Secci, La sconfitta dell’Occidente.
Tags
Du même auteur
39
-41
GENERALI
Controstoria dei vertici militari che fecero e disfecero l'Italia
Domenico Quirico, Beat

Domenico Quirico, Beat
9,99 €
39
-41
CHE COS'È LA GUERRA
Il racconto di chi l’ha vissuta in prima persona
Domenico Quirico, Salani Editore

Domenico Quirico, Salani Editore
8,99 €
29.93837065
69.38097923
MORTE DI UN RAGAZZO ITALIANO
In memoria di Giovanni Lo Porto
Domenico Quirico, Neri Pozza
navy

Domenico Quirico, Neri Pozza
7,99 €
49.02347541
31.39042726
DA PIAZZA MAIDAN A SEBASTOPOLI
Viaggio nell'Ucraina divisa
Domenico Quirico, Neri Pozza
navy

Domenico Quirico, Neri Pozza
1,99 €
39
-41
LE CRISI UMANITARIE DIMENTICATE DAI MEDIA 2011
Rapporto di Medici Senza Frontiere
San'yūtei Enchō, Marsilio

San'yūtei Enchō, Marsilio
4,99 €
35.016569
38.50649223
IL PAESE DEL MALE
152 giorni in ostaggio in Siria
Domenico Quirico, Neri Pozza
navy

Domenico Quirico, Neri Pozza
8,99 €
39
-41
IL FASCINO DELL'IMPERFEZIONE
Dialoghi con Domenico Quirico. Interviste, racconti, documenti
Tiziana Bonomo, Jaca Book

Tiziana Bonomo, Jaca Book
18,99 €
49.02247541
31.39142726
GUERRA TOTALE
La bancarotta bellicista
Domenico Quirico, Neri Pozza
navy

Domenico Quirico, Neri Pozza
9,99 €
39
-41
LA PRIGIONE DI VETRO
Imparare a ringraziare il male
Michael Segre, Compagnia editoriale Aliberti

Michael Segre, Compagnia editoriale Aliberti
9,99 €