Descripción

Una macchinetta fotografica fra le mani, uno sguardo con gli occhi del cuore… Nasce così l’arte di scrivere con la luce nella bellezza e nell’emozione ogni attimo può rivestirsi d’eternità.


Notas biográficas

Nato in Toscana nel 1980, ha sempre vissuto tra Roma e Scarlino, piccolo centro medievale del Grossetano. Avvocato di professione e socio dello studio legale Pavia e Ansaldo, è fotografo per passione. Il suo primo libro fotografico è stato pubblicato nel 2020. Si tratta di un particolare e-pistolario intitolato Quando il virus ruba il parco, in cui sono raccolti scatti ed e-mail trasmesse giornalmente dall’autore ai colleghi del suo studio legale durante il lockdown della primavera del 2020. Nel 2022 ha illustrato con le sue foto il volume Roma. Bella da vedere Magica da raccontare di F. Cusani e M. Pacelli; un nuovo concetto di guida di Roma a cavallo tra l’architettura, la poesia e la tradizione popolare. Tra il 2022 e il 2023, alcuni degli scatti presenti in questo volume sono stati esposti in Collettive di Fotografia a Via Margutta a Roma. Dal 2002 ad oggi è stato autore e curatore di oltre 70 tra volumi, testi e articoli di natura giuridica.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Ama raccontare storie attraverso immagini ispirate ai sogni, ai sentimenti e alla quotidianità per “reinventare” la realtà in modo creativo, visionario, audace. Le sue fotografie sono istintive, un gioco di luci, ombre, colori e forme che rivelano nuove prospettive e orizzonti in una fusione tra vita reale e immaginazione, alla continua ricerca di emozioni che solo una fotografia può suscitare.
«Sono nata in Romania il 10 maggio 1987. La passione per la fotografia mi è entrata nel cuore piano piano senza fare tanto rumore per arrivare, poi, ad essere un amore nei colori assoluti del bianco e nero. La maggior parte delle persone amano le foto a colori, io invece no, amo il bianco e nero perché racconta una storia diversa, piena di sensazioni forti, dettagli nascosti, sentimenti decisi che ti fanno chiudere gli occhi e sognare le cose in grande. Mi piace fotografare le cose da un punto di vista diverso, far emergere l’anima delle persone, far uscire fuori i loro punti forti ma anche le loro debolezze o difetti perché alla fine “il mondo è bello perché è diverso” quindi ogni cosa, ogni persona, ogni essere vivente è speciale a modo suo.»
Arianna Vetrugno nasce a Campi Salentina (Le) nel luglio 1987. Si laurea in Zootecnie presso la Facoltà di Veterinaria di Bari, per poi specializzarsi in Biologia Marina ad Ancona. Appassionata d’arte fin da bambina; la natura, gli animali ed il mare da sempre guidano i suoi studi e il suo sguardo sul mondo.

Tags

Del mismo autor