Descripción
C'è stato un tempo, tra la fine degli anni '60
e la fine degli anni '80, tanto difficile e controverso per la storia del nostro paese quanto felice
per la storia della musica. Di quegli anni ci ritornano in mente molte canzoni, scritte da autori di grande talento. E ce n'è per tutti i gusti. In questo libro sono proprio loro, gli autori, a raccontarci
quel periodo d'oro, e la nascita dei loro successi, come in un dietro le quinte in equilibrio tra racconto e intervista dal quale emergono storie di speranza, delusioni, faticose affermazioni, celebrità improvvise, crolli e risalite, amici e nemici.
Il tutto arricchito da aneddoti divertenti, amari, sorprendenti. Insomma percorsi di vita comuni
e straordinari allo stesso tempo ma soprattutto
- per chi quelle canzoni non le ha scritte ma le ha amate e ascoltate - emozioni. Gli artisti si concedono senza filtri e reticenze all'entusiasmo di Gianfranco D'Amato, che considera le loro creazioni artistiche "a tutti gli effetti, patrimonio della nostra espressione e della nostra cultura".
gli autori
Luigi Albertelli ~ Dario Baldan Bembo ~ Gianni Bella ~ Edoardo Bennato ~ Piero Cassano ~
Giancarlo Golzi ~ Toto Cutugno ~ Maurizio Fabrizio ~ Roby Facchinetti ~ Jimmy Fontana ~ Alberto Fortis ~ Andrea Lo Vecchio ~ Claudio Mattone ~
Franco Migliacci ~ "Popi" Minellono ~ Piero Pintucci ~ Enrico Ruggeri ~ Luigi Schiavone ~
Alberto Salerno ~ Roberto Soffici ~ Gianni Togni ~ Roberto Vecchioni
le canzoni
L'emozione non ha voce ~ Luci a San Siro ~ Solo tu ~ La sedia di lillà ~ Nel blu dipinto di blu ~ Ma la notte no ~ Dammi solo un minuto ~ Un giorno credi ~ Amico ~ Piccola e fragile ~ Donne ~ Non voglio mica la luna ~ Minuetto ~ Tanta voglia di lei ~ Che sarà ~ Milano e Vincenzo ~ E poi ~ Io vagabondo ~ Samarcanda ~ Furia ~ Quello che le donne non dicono ~ Cacao Meravigliao ~ Luna ~ Un giorno insieme ~ Zingara ~ Il tempo se ne va ~ Il carrozzone ~ L'isola che non c'è ~ Casa mia ~ Donna felicità ~ Adesso tu ~ C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones ~ Il mondo ~ Montagne verdi ~ I migliori anni della nostra vita ~ L'italiano ~ Piccolo uomo ~ Più su ~ Heidi ~ Terra promessa ~ Più ci penso ~ Sereno è ~ Vacanze romane ~ Il cuore è uno zingaro ~ Uno su mille ~ Comprami ~ Cavallo bianco ~ Settembre ~ Ricominciamo ~ Amico è ~ Un pugno di sabbia ~ Pensiero ~ L'arcobaleno ~ Sono solo canzonette ~ Il mare d'inverno e tante altre.
In fin dei conti i molti episodi felici e tristi, divertenti e strampalati raccolti con passione e precisione in questo libro ricreano per noi, che quegli anni li abbiamo vissuti da protagonisti, un quadro molto familiare di occasioni, incontri, luoghi, frenesie, delusioni, arrabbiature, scoperte, gioie.
E soprattutto di canzoni fantastiche.
La struttura del racconto, con un capitolo dedicato a ogni personaggio, mi è piaciuta particolarmente. I collegamenti tra i ricordi del passato e l'analisi della situazione attuale (attraverso le interviste) spiegano come funzionava il mondo musica allora e cosa è diventato negli ultimi venti anni. E non con l'opinione di chi scrive, ma con il racconto diretto di decine di protagonisti.
(dalla prefazione di Mara Maionchi)