Descripción
Il nostro cammino è in salita non tanto perché ci è chiesto di diventare altro da ciò che siamo, ma perché siamo chiamati a rimuovere dalla nostra vita tutto ciò che non ci appartiene e tutto ciò che non ci definisce.
«Qualche anno fa, preparando un corso di introduzione ai vangeli sinottici, mi sono fermato a lungo cercando di capire quale poteva essere la logica che univa i cinque grandi discorsi di Gesù presenti nel vangelo secondo Matteo. Dopo aver riflettuto, mi sono convinto che, contrariamente a quanto ritengono alcuni esegeti, essi non sono una sorta di nuovo Pentateuco e non corrispondono in nessun modo a cinque discorsi di Mosè. Essi costituiscono invece un cammino di formazione dei discepoli legato alle diverse tappe della vita» (dall’Introduzione dell’Autore).
Notas biográficas
Matteo Munari (1973), frate minore, è laureato in Scienze Bibliche e Archeologia presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, dove attualmente insegna Esegesi del Nuovo Testamento e aramaico.