Architettura organica vivente

Nascita, attualità e prospettive
Año :
2011
ISBN:
9788851310738
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)

12,90 €

Leer vista previa

Descripción

Esiste oggi un modo di costruire che sia in sintonia con la realtà naturale, ma che al contempo non rinunci alle conquiste della modernità? Inaugurata dal pensiero e dall'opera di Rudolf Steiner (1861-1925), è sorta da questi interrogativi l'architettura organica vivente, sulla base della nuova concezione della Scienza dello spirito o antroposofia, che affronta la conoscenza della realtà non materiale, soprasensibile, del mondo in termini e con metodi rigorosamente scientifici e moderni. Autore di una dozzina di edifici di grande originalità, Rudolf Steiner ha dato origine a una corrente internazionale dell'architettura moderna, che si inserisce, ma anche si distingue da quella organica più conosciuta e che, sviluppatesi lentamente nei decenni a cavallo delle due guerre mondiali, è giunta negli ultimi anni a realizzare una nutrita serie di opere significative per dimensione, importanza, innovazione del l8inguaggio artistico architettonico e valore sociale, e ad incarnarsi, in molte parti del mondo, in una multiforme varietà di declinazioni nazionali e locali e di espressioni individuali dei singoli progettisti.