Le forme del cemento. Dinamicità

Editor:
Año :
2011
ISBN:
9788849293692
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)

21,99 €

Leer vista previa

Descripción

La collana LE FORME DEL CEMENTO nasce dall’esigenza di documentare, attraverso una serie di volumi fra di loro concatenati, l’estensione formale e tecnica che il calcestruzzo è ancora in grado di esprimere. Leggerezza, plasticità, dinamicità, sostenibilità, concretezza sono alcune delle categorie formali secondo cui suggerire, nella successione dei numeri, interpretazioni inedite delle opere presentate, siano esse chiese od infrastrutture, stazioni o musei, luoghi dello spettacolo o dello sport, spazi pubblici ed aperti della città contemporanea.


Notas biográficas

Architetto, Ordinario in Progettazione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Direttore del Dipartimento IDEA dal 2009. Dal 2004 al 2009 coordina il Ph.D. in Progettazione Architettonica ed Urbana. Guest Critic presso numerose facoltà in Canada, USA, Cina, UAE; nel 2006 coordina il team di progettazione di Pescara alla Biennale di Venezia e nel 2009 è Visiting Professor presso la Cornell University Rome Program. Ha tenuto conferenze in Italia ed all’estero sul suo lavoro di progettista ed è stata invitata a numerose mostre d’architettura. Suoi scritti e progetti sono pubblicati su cataloghi e riviste d’architettura. Docente dal 2003 del Master Universitario "Innovazione nella progettazione - Controllo di strutture in cemento armato - diretto dal Prof. Camillo Nuti - Facoltà di Architettura ed Ingegneria , Roma Tre. Dirige dal 2005 per conto dell’AITEC la collana LE FORME DEL CEMENTO ed. GANGEMI. Vive e lavora a Roma.
Architetto, Ordinario in Progettazione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Direttore del Dipartimento IDEA dal 2009. Dal 2004 al 2009 coordina il Ph.D. in Progettazione Architettonica ed Urbana. Guest Critic presso numerose facoltà in Canada, USA, Cina, UAE; nel 2006 coordina il team di progettazione di Pescara alla Biennale di Venezia e nel 2009 è Visiting Professor presso la Cornell University Rome Program. Ha tenuto conferenze in Italia ed all’estero sul suo lavoro di progettista ed è stata invitata a numerose mostre d’architettura. Suoi scritti e progetti sono pubblicati su cataloghi e riviste d’architettura. Docente dal 2003 del Master Universitario "Innovazione nella progettazione - Controllo di strutture in cemento armato - diretto dal Prof. Camillo Nuti - Facoltà di Architettura ed Ingegneria , Roma Tre. Dirige dal 2005 per conto dell’AITEC la collana LE FORME DEL CEMENTO ed. GANGEMI. Vive e lavora a Roma.

Tags

Del mismo autor