Descripción
La metamorfosi della Città di Dio è un brillante excursus sulla "Città di Dio": da Agostino a Comte, passando attraverso Ruggero Bacone, Dante, Cusano, Campanella, l'abate di Saint-Pierre, Leibniz. Il filo rosso è la trasformazione del concetto agostiniano di civitas Dei nella Cristianità medievale, e, successivamente, nella società universale degli uomini, che sta al centro del pensiero moderno. La metamorfosi è il risultato della secolarizzazione dell'ideale orginario. L'ultima sua forma è l'Occidente europeo, la cui costruzione ideale, come si ricava da molti passi del volume, è, tra approvazione e riserve, il vero tema di questo saggio di Gilson.