Storie di parole arabe
ISBN:
9788868336431
Il racconto di un mondo mediterraneo
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Autor:
Editor:
Año :
2016
ISBN:
9788868336431
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Autor:
Editor:
Año :
2016
Descripción
«VANOLI È UNO STORICO CHE PASSA, CON STUPEFACENTE E MAI OSTENTATA ERUDIZIONE, DAI GIORNI NOSTRI AL PASSATO PIÙ REMOTO». CORRIERE DELLA SERA Da sempre il Mediterraneo è stato teatro di commerci, lotte, violenze, scoperte. Sullo sfondo, la vicenda di civiltà e culture millenarie, dall’Egitto dei faraoni al mondo greco-romano, fino alle grandi religioni, ebraismo, cristianesimo e islam. Innumerevoli sono i modi per raccontare una storia tanto complessa e stratificata. Alessandro Vanoli, che si definisce «uno storico che gioca con le parole», sceglie una chiave di lettura trasversale: le parole arabe, protagoniste di vere e proprie storie che restituiscono tutta la vitalità di un mondo fatto di scambi e incontri fra popoli. In fondo, «scambiarsi conoscenze, scambiarsi merce, persino combattersi, tutto passa attraverso la parola». L’attenzione è quindi rivolta non tanto, o non solo, alla ricostruzione etimologica, ma piuttosto al senso sociale e concreto dei termini. Assistiamo così al viaggio nel tempo e nello spazio di parole dalla fragranza tipicamente araba, come calamo, minareto, hammam, mentre altre, come zafferano, pepe o tulipano, parlano di un’antica e vasta rete di traffici e scambi. Ma è proprio il Mediterraneo il protagonista assoluto di una narrazione avvincente, dove la storia dei suoi nomi distilla un universo unitario ma in febbrile e costante trasformazione: «Un po’ stupisce per quante vie il destino possa legarci alla storia di una parola».
Notas biográficas
Alessandro Vanoli, storico e scrittore, ha insegnato e fatto ricerca in numerosi atenei e da molti anni si dedica in modo esclusivo alla scrittura e alla divulgazione. Tra i suoi libri ricordiamo: Quando guidavano le stelle (2015); La via della seta (con Franco Cardini, 2017); Inverno (2018); Strade perdute(2019) e Pietre d’Appennino, uscito nel 2021 per Ponte alle Grazie.
Tags
Del mismo autor
39
-41
MIGRAZIONI MEDITERRANEE
Un mare in cui si è riflesso il mondo
Alessandro Vanoli, Castelvecchi

Alessandro Vanoli, Castelvecchi
2,99 €
39
-41
NON MI RICORDO LE DATE!
La linea del tempo e il senso della storia
Alessandro Vanoli, Treccani

Alessandro Vanoli, Treccani
6,99 €
39
-41
PIETRE D'APPENNINO
A piedi sulle strade che raccontano la Storia
Alessandro Vanoli, Ponte alle Grazie

Alessandro Vanoli, Ponte alle Grazie
7,99 €
34.27377887
23.55271228
STORIA DEL MEDITERRANEO IN 20 OGGETTI
Amedeo Feniello,
Editori Laterza
navy

9,99 €
39
-41
STRADE PERDUTE
Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia
Alessandro Vanoli, Feltrinelli Editore

Alessandro Vanoli, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
STORIE DI PAROLE ARABE
Il racconto di un mondo mediterraneo
Alessandro Vanoli, Ponte alle Grazie

Alessandro Vanoli, Ponte alle Grazie
8,99 €
39.53116084
-4.74609375
LA SPAGNA DELLE TRE CULTURE
Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito
Alessandro Vanoli, Viella Libreria Editrice
navy

Alessandro Vanoli, Viella Libreria Editrice
14,99 €
39
-41
MIGRAZIONI MEDITERRANEE
Un mare in cui si è riflesso il mondo
Alessandro Vanoli, Castelvecchi

Alessandro Vanoli, Castelvecchi
2,99 €
39
-41
NON MI RICORDO LE DATE!
La linea del tempo e il senso della storia
Alessandro Vanoli, Treccani

Alessandro Vanoli, Treccani
6,99 €
39
-41
PIETRE D'APPENNINO
A piedi sulle strade che raccontano la Storia
Alessandro Vanoli, Ponte alle Grazie

Alessandro Vanoli, Ponte alle Grazie
7,99 €
34.27377887
23.55271228
STORIA DEL MEDITERRANEO IN 20 OGGETTI
Amedeo Feniello,
Editori Laterza
navy

9,99 €
39
-41
STRADE PERDUTE
Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia
Alessandro Vanoli, Feltrinelli Editore

Alessandro Vanoli, Feltrinelli Editore
6,99 €