Progettazione senza barriere

Oltre i confini delle disabilità - Concetti e criteri operativi di universal design, architectural engineering e assistive technology
Año :
2011
ISBN:
9788851311124
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)

9,90 €

Leer vista previa

Descripción

In una visione articolata nella quale, a proposito delle nuove frontiere della progettazione per disabili, non si fa più distinzione fra normalità e diversa abilità, il testo intende fornire un ampio contributo pratico a progettisti, costruttori, amministratori pubblici e privati ed agli stessi utenti. L'intento è quello di illustrare la concezione dell'habitat umano secondo gli innovativi principi dell'universal design e della progettazione integrata. Le dense pagine del volume, con un percorso armonico e graduale, partendo dai canoni dell'etologia e dell'olismo, presentano al lettore una nuova concezione ideativa e realizzativa della costruzione, esaminata fino ai minimi dettagli dell'arredo. Il libro tratta le tematiche dell'edilizia sostenibile e dell'architettura bioecologica, della reattività agli ambienti confinati, ai materiali da costruzione, alla triboelettricità, ai colori e alla luce, delle soluzioni edili e impiantistiche conformi, dell'asservimento tecnologico integrato (dalla home alla building automation e alla telepresenza immersiva virtuale). Riccamente illustrata, l'opera è corredata al termine di ogni capitolo di una consistente bibliografia internazionale e di indirizzi web. Due estese appendici raccolgono, per tutte le principali tematiche trattate, ulteriori indirizzi web e un'ampia sintesi legislativa.