Startup di successo che hanno fatto il web in Italia

Año :
2014
ISBN:
9788857903729
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)

17,99 €

Leer vista previa

Descripción

1994-2014 sono 7300 giorni di connessioni internet in Italia. Vent’anni. Vent’anni che hanno regalato una nuova democrazia alla conoscenza attraverso aziende che da startup sono diventate successi milionari. Massimiliano ha vissuto questa grande storia in prima persona – fondando, vivendo e vendendo aziende Web – e ha voluto racchiuderla in queste pagine intervistando chi nel nostro paese ha reso Internet una realtà concreta. Chi è riuscito a far sì che Internet diventasse patrimonio di tutti. Anche in Italia. Virgilio, Buongiorno, eDreams, Vitaminic, Funambol, Banzai, Volagratis, Studenti.it, Fantagazzetta, Activism, Register.it, Blogo, Segugio.it, Excite, Bakeca, Populis, ePRICE, Notizie.it, Ebuzzing, CityNews, Funambol, Tannico, Dada, Tutto Gratis, Giallo Zafferano, MutuiOnline. Almeno una volta nella vita sarai entrato in alcuni di questi siti e avrai trovato ciò che cercavi: informazioni, svago, lavoro, ricette. Grazie ai loro contenuti sei arrivato a destinazione. Ma forse non ti sei mai chiesto come sono nati questi grandi siti. Idee. Idee divenute imprese di successo. In questo libro trovi chi le ha amate quando ancora erano un embrione, chi le ha partorite quando ancora Internet muoveva i primi passi, e chi le porta avanti ancora oggi e sta disegnando nuove prospettive di futuro digitale.


Notas biográficas

Massimiliano Squillace è nato a Milano nel 1977. Da più di dieci anni vive tra Londra, Nizza e Milano. È considerato tra i pionieri del Web italiano. Fonda la sua azienda, Nextone, a soli vent’anni. Oggi Nextone Media è editore di un grande network di siti in tutto il mondo. Scrive inoltre per diversi giornali nazionali. Nel 2011 è uscito il suo primo libro: Chernobyl Scatti dall’Inferno. Canta e suona la chitarra nel gruppo rock alternativo 200 Bullets.

Tags