Quarto Rapporto Auditel Censis - L'Italia multiscreen
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
Editor:
Año :
2021
ISBN:
9791280303110
DRM:
Social DRM
Diseño:
Reflowable
Editor:
Año :
2021
ISBN:
9791280303110
DRM:
Social DRM
Diseño:
Reflowable
Descripción
La ricerca conferma la centralità della TV nel processo di trasformazione del Paese in chiave digitale. C’è una crescente adesione alla banda larga, che si configura sempre più come bene di prima necessità e non più accessorio. Si registra, poi, un ulteriore aumento delle dotazioni (in particolare smartphone e Smart TV) che innalza il numero degli schermi connessi al picco di circa 120 milioni. E, infine, si confermano nuovi e sempre più radicati comportamenti di visione e nuovi mix nella scelta dei contenuti TV, generati dall’ampliamento dell’offerta free e pay.
Tags
Del mismo autor
QUARTO RAPPORTO AUDITEL CENSIS - L'ITALIA MULTISCREEN
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
0.00 €
39
-41
QUARTO RAPPORTO AUDITEL CENSIS - L'ITALIA MULTISCREEN
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
QUINTO RAPPORTO AUDITEL-CENSIS "LA TRANSIZIONE DIGITALE DEGLI ITALIANI"
Dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga il Paese, grazie alla televisione, corre verso la modernità
Dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga il Paese, grazie alla televisione, corre verso la modernità
0.00 €
39
-41
QUINTO RAPPORTO AUDITEL-CENSIS "LA TRANSIZIONE DIGITALE DEGLI ITALIANI"
Dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga il Paese, grazie alla televisione, corre verso la modernità
Auditel, Over Editrice

Auditel, Over Editrice
0,00 €
INCLUSIONE ED ESCLUSIONE SOCIALE: COSA CI LASCERÀ LA PANDEMIA
Terzo Rapporto Censis-Tendercapital
Terzo Rapporto Censis-Tendercapital
0.00 €
39
-41
INCLUSIONE ED ESCLUSIONE SOCIALE: COSA CI LASCERÀ LA PANDEMIA
Terzo Rapporto Censis-Tendercapital
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
39
-41
LA SILVER ECONOMY NELL'ANNO PIÙ NERO
Osservatorio Tendercapital - CENSIS
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
TRA NUOVE POVERTÀ E LAVORO CHE CAMBIA: QUEL CHE ATTENDE I LAVORATORI OLTRE IL COVID-19
Rapporto Censis - UGL
Rapporto Censis - UGL
0.00 €
39
-41
TRA NUOVE POVERTÀ E LAVORO CHE CAMBIA: QUEL CHE ATTENDE I LAVORATORI OLTRE IL COVID-19
Rapporto Censis - UGL
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
L'AGRICOLTURA NELLA SECONDA ONDATA, TRA RESISTENZA E RILANCIO
2° numero Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis
2° numero Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis
0.00 €
39
-41
L'AGRICOLTURA NELLA SECONDA ONDATA, TRA RESISTENZA E RILANCIO
2° numero Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
RAPPORTO CENSIS DEEPCYBER - IL VALORE DELLA CYBERSECURITY
Perché serve la sicurezza informatica per la buona rivoluzione digitale
Perché serve la sicurezza informatica per la buona rivoluzione digitale
0.00 €
39
-41
RAPPORTO CENSIS DEEPCYBER - IL VALORE DELLA CYBERSECURITY
Perché serve la sicurezza informatica per la buona rivoluzione digitale
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
LA SILVER ECONOMY TRA NUOVE INCERTEZZE E PROSSIMITÀ
Osservatorio Silver economy Censis - Tendercapital
Osservatorio Silver economy Censis - Tendercapital
0.00 €
39
-41
LA SILVER ECONOMY TRA NUOVE INCERTEZZE E PROSSIMITÀ
Osservatorio Silver economy Censis - Tendercapital
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
RAPPORTO CENSIS-UGL “IL LAVORO È TROPPO O TROPPO POCO?"
Restituire valore e dignità al lavoro per recuperare contraddizioni e paradossi
Restituire valore e dignità al lavoro per recuperare contraddizioni e paradossi
0.00 €
39
-41
RAPPORTO CENSIS-UGL “IL LAVORO È TROPPO O TROPPO POCO?"
Restituire valore e dignità al lavoro per recuperare contraddizioni e paradossi
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
SECONDO RAPPORTO ITALGROB-CENSIS “NUOVE SFIDE PER LA DISTRIBUZIONE HO.RE.CA. E IL FUORI CASA"
Una più alta qualità della vita per una società più sostenibile
Una più alta qualità della vita per una società più sostenibile
0.00 €
39
-41
SECONDO RAPPORTO ITALGROB-CENSIS “NUOVE SFIDE PER LA DISTRIBUZIONE HO.RE.CA. E IL FUORI CASA"
Una più alta qualità della vita per una società più sostenibile
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
QUARTO RAPPORTO AUDITEL CENSIS - L'ITALIA MULTISCREEN
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
0.00 €
39
-41
QUARTO RAPPORTO AUDITEL CENSIS - L'ITALIA MULTISCREEN
L’Italia multiscreen. Dalla Smart Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale
Censis, Over Editrice

Censis, Over Editrice
0,00 €
QUINTO RAPPORTO AUDITEL-CENSIS "LA TRANSIZIONE DIGITALE DEGLI ITALIANI"
Dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga il Paese, grazie alla televisione, corre verso la modernità
Dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga il Paese, grazie alla televisione, corre verso la modernità
0.00 €
39
-41
QUINTO RAPPORTO AUDITEL-CENSIS "LA TRANSIZIONE DIGITALE DEGLI ITALIANI"
Dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga il Paese, grazie alla televisione, corre verso la modernità
Auditel, Over Editrice

Auditel, Over Editrice
0,00 €
RELAZIONE ANNUALE AUDITEL 2024
70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale
70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale
0.00 €
39
-41
RELAZIONE ANNUALE AUDITEL 2024
70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale
Auditel, Over Editrice

Auditel, Over Editrice
0,00 €