Storia e civiltà del pane

Un viaggio tra archeologia e antropologia
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9791280134349
DRM:
Social DRM

€9.99


Description

Il pane è una presenza costante nella storia dell'essere umano. Si tratta di un alimento che ha il pregio di essere al tempo stesso cibo e simbolo, è uno dei cibi più ricchi di significati, di funzioni e di valenze culturali, porta con sé memorie, valori simbolici e tradizioni che vanno oltre al semplice sfamare il corpo: il pane nutre anche lo spirito. Non a caso, in piena pandemia da Covid-19, la panificazione è tornata prepotentemente all'interno delle case degli italiani, il consumo di lievito madre ha toccato vette inusuali e si è rivelata una nuova caratteristica di questo alimento: gli effetti confortanti. Presente nella mitologia egizia come in quella greco-romana, nella Bibbia come nei Vangeli, il pane è l'alimento che accompagna la storia dell'uomo fin dalle origini e non sembra destinato a separarsene mai. L'INDICE: Prefazione, di Claudio Ferlan Introduzione I Parte Per un'archeologia del pane Storia dei cereali nell'antichità La Mesopotamia L'Egitto La Grecia Roma II Parte Per un'antropologia del pane Pane e ciclo agrario Pane e ciclo della vita



Tags

By the same author