Description
Usi internet tutti i giorni, per lavoro o per le tue esigenze di shopping, home banking ecc. Ma ti senti davvero sicuro? Hai mai pensato a quanto può essere facile carpire le tue password o la tua identità? Lo sapevi che molto spesso i nostri dati vitali siamo proprio noi a fornirli, di nostra spontanea volontà?
Scritto da uno dei massimi esperti informatici di cyber security, Conosco la tua password risponde alle domande più diffuse e cruciali di chi usa il computer per le esigenze di tutti i giorni, così da tenere alla larga le incursioni dei criminali informatici e migliorare la qualità della vita.
Hacking, sicurezza informatica e privacy sono temi scottanti e attuali, ma spesso poco compresi veramente da chi non è un tecnico o un addetto ai lavori. In genere, infatti, i libri sull’argomento si rivolgono proprio a chi già “mastica” questi temi o è appassionato di informatica, cioè ha già un forte interesse a calarsi in questo contesto.
A rimanere fuori dal filone è però la stragrande maggioranza delle persone, che bene o male non trova accolte le proprie curiosità e necessità da “vita di tutti i giorni”, per esempio operare con meno rischi possibile sul proprio home banking o evitare di cedere informazioni personali importanti alla Rete mentre usa lo smartphone o naviga.
Con un linguaggio leggero, stimolante e accessibile a tutti, Conosco la tua password ti porta a esplorare un mondo che credevi inavvicinabile, per scoprire che puoi difenderti efficacemente e vivere più sereno senza rinunciare alla comodità degli strumenti informatici.
Biographical notes
È un tecnico informatico con importanti esperienze nell’elettronica e nelle radiotrasmissioni.
Ha sviluppato hardware e software in ambiti quali controllo strumentazioni, musica, trasmissioni, grafica, medicina, ambiti legali, sicurezza.
Ha lavorato per una multinazionale dell’informatica, cimentandosi con reti di grandi dimensioni e applicazioni di controllo nel settore bancario e industriale. Attualmente opera soprattutto come consulente per varie aziende nell’ambito della cybersecurity, oltre che per le diagnosi generali dei sistemi.
Ha sviluppato uno strumento di sicurezza molto particolare e complesso che permette anche di identificare la presenza di hacker all’interno dei computer, dei sistemi informatici, delle reti private e pubbliche.