Ultime conversazioni
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
238
ISBN:
9788811145875
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
238
ISBN:
9788811145875
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Product currently unavailable
Description
IN CONTEMPORANEA IN TUTTO IL MONDO
IL TESTAMENTO SPIRITUALE DI BENEDETTO XVI
«Benedetto XVI è un uomo che impersona la santità, un uomo di pace, un uomo di Dio.»
Papa Francesco
Queste Ultime conversazioni rappresentano il testamento spirituale, il lascito intimo e personale del papa che più di ogni altro è riuscito ad attirare l’attenzione sia dei fedeli sia dei non credenti sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Indimenticabile resta la scelta di abbandonare il pontificato e di rinunciare al potere: un gesto senza precedenti e destinato a cambiare per sempre il corso della storia. Nella sua lunga intervista con Peter Seewald il papa affronta per la prima volta i tormenti, la commozione e i duri momenti che hanno preceduto le sue dimissioni; ma risponde anche, con sorprendente sincerità, alle tante domande sulla sua vita pubblica e privata: la carriera di teologo di successo e l’amicizia con Giovanni Paolo II, i giorni del Concilio Vaticano e l’elezione al papato, gli scandali degli abusi sessuali del clero e i complotti di Vatileaks. Benedetto XVI si racconta con estremo coraggio e candore, alternando ricordi personali a parole profonde e cariche di speranza sul futuro della fede e della cristianità. Leggere oggi le sue ultime riflessioni è un’occasione privilegiata per rivivere e riascoltare i pensieri e gli insegnamenti di un uomo straordinario capace di amare e di stupire il mondo.
IL TESTAMENTO SPIRITUALE DI BENEDETTO XVI
«Benedetto XVI è un uomo che impersona la santità, un uomo di pace, un uomo di Dio.»
Papa Francesco
Queste Ultime conversazioni rappresentano il testamento spirituale, il lascito intimo e personale del papa che più di ogni altro è riuscito ad attirare l’attenzione sia dei fedeli sia dei non credenti sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Indimenticabile resta la scelta di abbandonare il pontificato e di rinunciare al potere: un gesto senza precedenti e destinato a cambiare per sempre il corso della storia. Nella sua lunga intervista con Peter Seewald il papa affronta per la prima volta i tormenti, la commozione e i duri momenti che hanno preceduto le sue dimissioni; ma risponde anche, con sorprendente sincerità, alle tante domande sulla sua vita pubblica e privata: la carriera di teologo di successo e l’amicizia con Giovanni Paolo II, i giorni del Concilio Vaticano e l’elezione al papato, gli scandali degli abusi sessuali del clero e i complotti di Vatileaks. Benedetto XVI si racconta con estremo coraggio e candore, alternando ricordi personali a parole profonde e cariche di speranza sul futuro della fede e della cristianità. Leggere oggi le sue ultime riflessioni è un’occasione privilegiata per rivivere e riascoltare i pensieri e gli insegnamenti di un uomo straordinario capace di amare e di stupire il mondo.
Biographical notes
Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger a Marktl il 16 aprile 1927, è Papa emerito della Chiesa cattolica. È stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013, prima della rinuncia alla carica e all'elezione di Papa Francesco I.
Peter Seewald (Bochum, 1954), scrittore e giornalista tedesco, ha scritto per «Der Spiegel», «Stern» e «Süddeutsche Zeitung». Vive e lavora a Monaco di Baviera. I suoi libri sono stati tradotti in varie lingue diventando ovunque bestseller.
Photo © Sung-Hee Seewald
Tags
By the same author
LA FAMIGLIA IL LAVORO LA FESTA
Discorsi e omelie del Santo Padre in occasione della Visita Pastorale all’Arcidiocesi di Milano e per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Discorsi e omelie del Santo Padre in occasione della Visita Pastorale all’Arcidiocesi di Milano e per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie
From
€1.99
39
-41
LA FAMIGLIA IL LAVORO LA FESTA
Discorsi e omelie del Santo Padre in occasione della Visita Pastorale all’Arcidiocesi di Milano e per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Joseph Ratzinger, Centro Ambrosiano

Joseph Ratzinger, Centro Ambrosiano
€1.99