La Società Agricola

Svolgimento dell'attività di imprenditore agricolo professionale (IAP) da parte delle società - Disciplina civilistica e fiscale
Anno:
2012
ISBN:
9788851311292
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€19.99

Read preview

Description

Il legislatore italiano, con l'art. 2 d.lgs. n. 99/2004, parallelamente all'individuazione della figura di imprenditore agricolo professionale qualificato per l'esercizio delle attività agricole, ha introdotto e disciplinato per la prima volta la qualifica di società agricola, creando un'opportunità per l'esercizio dell'agricoltura in forma aggregata e suddividendo nettamente le figure societarie operanti in agricoltura in maniera esclusiva da quelle che, nell'ambito delle attività istituzionali, esercitano anche una o più attività considerate agricole ai sensi dell'art. 2135 c.c. Per essere qualificate come agricole, le società devono indicare espressamente la natura di società agricola nella ragione o denominazione sociale e prevedere nell'oggetto sociale l'esercizio esclusivo delle attività indicate dall'art. 2135 c.c. Alle società agricole qualificate IAP sono concesse le agevolazioni tributarie in materia di imposizione indiretta e creditizie stabilite dalla normativa vigente a favore delle persone fisiche in possesso dell'attributo di imprenditore agricolo professionale. La versione e-book non comprende il CD-Rom.