Description
Questo libro, sobrio e scorrevole, parla di economia in modo non convenzionale. È una sorta di vademecum in cui le riflessioni e gli argomenti sono presi a pretesto e a prestito dai 36 stratagemmi della tradizione taoista cinese che vengono in questo caso “attraversati” e oltrepassati. I suggerimenti ermetici dei monaci guerrieri del XV secolo, vere e proprie ispirazioni, sono, in fondo, 36 motivi (più uno, la “chiosa” degli Autori) per ragionare sulle nostre finanze, sul nostro modo di vivere l’economia e sul nostro rapporto con il denaro.
Biographical notes
Silvana Ansaldi si occupa di imprese e di organizzazione aziendale da più di trent'anni. Esperta di relazioni e di capitale umano, associa la passione per la scrittura a quella della pittura.
Alberto Moraglia esercita la professione di commercialista con interesse specifico nell'area societaria-giudiziale e nella pianificazione fiscale e patrimoniale. Ha svolto attività televisiva e pubblicistica in campo fiscale nonché formazione professionale per commercialisti.