Abolire il Mezzogiorno

ISBN:
9788858102329
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Reflowable
Verlag:
Jahr :
2011
Numero pagine:
166

6,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Per alcuni il Mezzogiorno è una palla al piede. Per altri è un alibi. Per alcuni è un noioso rituale da inserire in agenda. Per altri è la scorciatoia per arricchirsi illecitamente. Per tutti è una buona scusa per non affrontare realmente i problemi italiani. È dunque venuta l’ora di abolire il Mezzogiorno. Un saggio lucido e provocatorio di uno dei più innovativi economisti italiani.


Biografische Notizen

Gianfranco Viesti è professore di Economia applicata presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Bari. Si occupa in particolare di economia internazionale, industriale e regionale e delle relative politiche. Negli ultimi anni ha attivamente partecipato alla discussione pubblica italiana su molti temi, dal federalismo all'università, dal Mezzogiorno alle questioni urbane e alle politiche industriali, con le sue attività di ricerca e con interventi sulla stampa nazionale e sulle reti radiofoniche. Autore di libri e articoli su riviste scientifiche, per Laterza ha pubblicato tra l'altro: Abolire il Mezzogiorno (2003); Mezzogiorno a tradimento (2009); "Il Sud vive sulle spalle dell'Italia che produce". Falso! (2013); La laurea negata (2018); Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo (2021); Contro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale (2023).


Tags


Lokalisierung: Mezzogiorno, Italia del sud

Marker
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © OpenStreetMap contributors © CARTO

Vom selben Autor