Eugénie Grandet
Verlag:
Jahr :
2010
ISBN:
9788831731003
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Verlag:
Jahr :
2010
ISBN:
9788831731003
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
Il più famoso dei romanzi di Balzac, il suo successo più incontestato dal 1833 a oggi, si presenta ancora come un testo sfuggente e scomodo. Che cosa racconta davvero? Una passione tragicamente malriposta, l’avidità materialistica quale principio di morte, l’aridità della vita provinciale? Oppure un passaggio d’età mancato da parte di una giovane donna, la sua incapacità di allontanarsi dal padre e dalla sua casa, il suo perdersi, più che in una storia sbagliata, in una storia che non c’ è, nell’esercizio della fantasticheria come sostituzione della vita? In questo romanzo d’interni, modulato su poche voci per lo più sommesse, dove si svolgono conflitti drammatici, la lotta di una figlia per affermare la propria personalità contro la tirannide paterna mediante un amore sublime e velleitario diventa emblematica di una condizione e di un destino femminile non soltanto ottocenteschi. Da qui la grandezza di Eugénie Grandet e la sua ambigua modernità.
Biografische Notizen
Honoré de Balzac (1799-1850), dopo i primi tentativi letterari, è editore, tipografo, industriale incorrendo in un catastrofico fallimento finanziario. Tornato alle lettere, conosce subito un grande successo di scandalo grazie alla Fisiologia del matrimonio (1829). Autore alla moda, collabora a riviste, scrive novelle e romanzi (tra cui La pelle di zigrino, Louis Lambert, Eugénie Grandet, La duchessa de Langeais). Nel 1835 pubblica Papà Goriot, romanzo nel quale tornano personaggi già presenti nelle opere precedenti: è questa l'idea che presiede alla Commedia umana, grandioso mosaico costituito da 92 tessere. Tra i suoi numerosi capolavori successivi, vanno almeno ricordati Illusioni perdute, Splendori e miserie delle cortigiane, La musa del dipartimento.
Maria Grazia Porcelli insegna letteratura francese presso l'Università di Bari. Specialista del teatro del '700 e dell'800, ha pubblicato la prima edizione moderna delle Comédies larmoyantes di Nivelle de La Chaussé, un volume sul teatro di Marivaux, una recente edizione della Dame aux camelias. È autrice di numerose traduzioni balzachiane sia per Marsilo sia per la BUR.
Tags
Vom selben Autor
39
-41
LE PIÙ BELLE STORIE SUI GATTI
Dai più grandi scrittori di ogni epoca
Honoré de Balzac, L'Età dell'Acquario

Honoré de Balzac, L'Età dell'Acquario
9,99 €
49.380059292729
0.099259963473653
LA SIGNORINA CORMON
Pierluigi Pellini,
Sellerio Editore
navy

9,99 €
FISIOLOGIA DEL MATRIMONIO
Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale
Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale
9,99 €
39
-41
FISIOLOGIA DEL MATRIMONIO
Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale
Honoré de Balzac, Elliot

Honoré de Balzac, Elliot
9,99 €