Schemi & Schede di Diritto Internazionale Privato

Verlag:
Jahr :
2013
ISBN:
9788824448888
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

9,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Gli Schemi e Schede di Diritto internazionale privato offrono, a quanti si apprestano ad affrontare questa complessa disciplina in vista di esami e concorsi, un utile supporto per il ripasso e il perfezionamento della propria preparazione, fornendo una sintesi delle tematiche essenziali. Anche questa nuova edizione è corredata di tre rubriche che consentono una più agevole lettura degli istituti: — Osservazioni, nella quale vengono puntualizzati concetti, spesso oggetto di dibattito in dottrina e in giurisprudenza, che costituiscono il leit motiv per entrare nel vivo della materia; — Differenze, che analizza aspetti particolari degli argomenti, stimolando il confronto fra i diversi istituti; — In sintesi, che offre un quadro riepilogativo, in chiave critica, degli argomenti affrontati nei precedenti paragrafi o capitoli. Il testo, per come è stato concepito, si presta al ritaglio e all’inserimento delle singole tavole nel proprio manuale o blocco di appunti presi alle lezioni, in modo da avere sempre a disposizione, accanto alla trattazione espositiva, quella sistematica, particolarmente utile in fase di ripasso. L’opera, pur privilegiando gli aspetti istituzionali più frequentemente oggetto di domanda d’esame, è inoltre aggiornata alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano: — il Reg. UE 650 del 2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento ed all’esecuzione delle decisioni e degli atti pubblici in materia di successioni; — il Reg. UE 1215 del 2012 (cd. Bruxelles I bis), destinato a sostituire interamente il precedente regolamento CE 44/2001, sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. Si è fatto cenno, inoltre, anche alle norme nazionali che hanno dei riflessi internazionalprivatistici, come la L. 219/2012 sull’eliminazione di ogni residua discriminazione tra i figli.



Tags

Vom selben Autor