Il macigno
Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene
Autor:
Verlag:
Jahr :
2018
Numero pagine:
176
ISBN:
9788858831588
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Reflowable
Autor:
Verlag:
Jahr :
2018
Numero pagine:
176
ISBN:
9788858831588
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Reflowable
Beschreibung
Sono decenni che gli italiani lo sanno: il debito pubblico è un problema spaventosamente grande, tanto che sembra troppo enorme per essere affrontato. Solo Carlo Cottarelli riesce a raccontare in termini chiari e trasparenti come stanno davvero le cose, spiegando i concetti fondamentali senza tecnicismi e utilizzando una miriade di esempi che nascono dalla sua esperienza di dirigente al Fondo monetario internazionale e di commissario per la Revisione della spesa.
Tags
Vom selben Autor
39
-41
IL MACIGNO
Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene
Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore

Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
PACHIDERMI E PAPPAGALLI
Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere
Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore

Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
LA LISTA DELLA SPESA
La verità sulla spesa pubblica italiana e su come si può tagliare
Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore

Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
ALL'INFERNO E RITORNO
Per la nostra rinascita sociale ed economica
Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore

Carlo Cottarelli, Feltrinelli Editore
7,99 €
39
-41
IL TERZINO CANNONIERE
Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia
Massimo Arcidiacono, Zolfo Editore

Massimo Arcidiacono, Zolfo Editore
9,99 €