Megàlo - Olio e sangue

il fantasy storico dieselpunk!
Publisher:
Year:
2024
ISBN:
9791281256194

€5.49


Description

I secolo a.C. Nella guerrafondaia repubblica di Roma, l’olio di pietra e le conoscenze tecnologiche donate dal dio Vulcano sono potere militare. Le lance della terra trivellano la crosta del mondo conosciuto e le raffinerie producono keros insozzando il cielo e inquinando il mare nostrum.
Il fumo nero dell’olio di pietra combusto è fitto e dolciastro, il rombo crescente delle pile a ipocausto un grido di libertà. Il grido di Mater Pandora, l’agile megàlo, automa antropomorfo di legno e metallo, della gladiatrice Crissa. L’amazzone di Capua è alla sua ventiduesima vittoria, ma gliene mancano ancora troppe per riscuotere la propria libertà, ancora troppe per credere di riuscire a non cadere prima.
I Saturnali, i festeggiamenti in cui l’ordine sociale è rovesciato, sono però vicini, e così il piano di fuga degli schiavi del ludo di Capua architettato dal maestro Enomao, Ciclope di Roma.
Crissa è però costretta, insieme al resto dei gladiatori, a partire per la battaglia di Metapontum. Qui si trova a combattere con il tribuno Glabro, prossimo a diventare comandante della legione Macedonica, e il suo megàlo Vis Veritatis, con il quale già si era scontrata nell’arena. Il loro immortale legame di appartenenza si salda tra vite reclamate, arti meccanici mozzati e conflitti di visioni. L’odio di Crissa per Roma è viscerale, il rispetto di Glabro per gli ideali della Repubblica assoluto. E, presto o tardi, saranno questi punti di vista a doversi scontrare, e allora sì sarà olio e sangue!Non solo un fantasy storico, ma un’avventura violenta ed emozionante che richiede… olio e sangue!Con “Megàlo. Olio e sangue" ti ritroverai nell’Antica Roma, ma non quella che ti aspetti! A partire da una ricerca storica dettagliata e attenta, l’autore ha dato vita a un mondo molto diverso, alla cui base c'è la domanda: “Come sarebbe stata Roma se il dio Vulcano avesse concesso agli uomini conoscenze tecnologiche avanzate, come la costruzione di macchinari alimentati a keros?”.
In questa Roma ucronica, abili soldati e gladiatori si sfidano a bordo dei loro megàlo, potenti automi di legno e metallo. Queste sfide, che bagnano il terreno di olio e sangue, non sono solo lotte per la sopravvivenza: combattere non significa solo cercare di salvare la propria vita, ma scegliere da che parte schierarsi e lottare per ciò in cui si crede. Seguire e difendere il progresso e gli ideali di Roma, o ribellarsi al suo giogo e cercare la libertà?
Nel sadico gioco del destino, vite agli antipodi si sfiorano, incrociano e si legano indissolubilmente. Ma, in un mondo così crudele, quanto a lungo può durare un simile legame? E fino a che punto si è disposti a rinunciare ai propri ideali in favore dei sentimenti?


Note biografiche

Partenopeo, classe 1977, lavora in ospedale come cardiologo urgentista. Gioca a Dungeons & Dragons da almeno venticinque anni, legge qualsiasi cosa sia incasellabile nella speculative fiction ed è papà di due gemelle in lotta: la nerd e la otaku. Ha esordito come autore di narrativa fantastica con Il rione dei raggiri (AcheronBooks, 2022). Conserva gelosamente la sua vecchia edizione de Il signore degli anelli e da grande vuole diventare un cavaliere dello zodiaco. Nel 2024 pubblica per Lumien “Megàlo: olio e sangue”, fantasy storico-dieselpunk ambientato in Italia.


Tags

By the same author