La nascita del Giappone moderno

Il ruolo dello Stato nella transizione dal feudalesimo al capitalismo
Publisher:
Year:
2024
Numero pagine:
356
DRM:
Social DRM
Layout:
Not assigned
ISBN:
9788866975083

€13.99

Read preview

Description

In quest’opera dal valore intramontabile, Norman affronta tutte le peculiarità del periodo della Restaurazione Meji (1868-1912) che hanno caratterizzato l’economia, la politica estera e interna del Giappone moderno: dal termine del feudalesimo Tokugawa, fino al consolidamento del potere dello Stato con la nuova costituzione della fine del XIX secolo. Tema centrale è la spiegazione della rapida costruzione di uno Stato assoluto e centralizzato, nonché lo sviluppo di un’economia industriale in condizioni di totale controllo e protezione nazionale. Lo studio considera la decadenza del feudalesimo, l’ascesa dell’industrialismo e il modo in cui l’élite mantenne il controllo sociale. La presente edizione include anche il saggio Soldati e contadini in Giappone: le origini della coscrizione.


Note biografiche

E. Herbert Norman (Nagano, 1909 - Cairo, 1957), diplomatico e storico canadese nato da genitori missionari, divenne un esperto del Giappone moderno prima di entrare nel servizio estero canadese. Sostenne nella sua opera più famosa, Japan’s Emergence as a Modern State (1940), che il persistente sistema feudale era responsabile dell’oppressione del regime giapponese in patria e dell’espansione imperialistica, che portò al conflitto armato nel teatro del Pacifico. Durante il periodo della “paura rossa” degli anni Cinquanta, fu accusato di essere un comunista e una spia, anche se le indagini non trovarono alcuna conferma. Si suicidò nel 1957.


Tags

Localizzazione

36.31750205, 138.7764455

By the same author