La grande Parigi

1900-1920. Il periodo d'oro dell'arte moderna
Publisher:
Year:
2023
DRM:
Adobe
ISBN:
9788858859117

€19.99


Description

Le storie dei grandi protagonisti dell’arte del primo Novecento si incrociano in un racconto corale delle vite, delle amicizie, delle collaborazioni che hanno reso Parigi la capitale culturale del mondo. È lo scoccare del Ventesimo secolo. Due pittori sconosciuti arrivano alla Gare d’Orléans, carichi di valigie, cartelle da disegno, cassette di colori, cavalletti. Sono Pablo Picasso e Carlos Casagemas, un suo amico garbato e spesso in preda all’ansia. Fuori si estende sterminata Parigi, la città dei caffè e dell’Esposizione Universale, delle invenzioni mirabolanti e delle folle caotiche. Ovunque rimbomba il brulicare minaccioso ed eccitante della grande metropoli, con le sue luci, le sue gallerie d’arte, le librerie, i teatri e i locali notturni. Parigi è il centro del mondo, forza irresistibile che attrae tutti a sé, scrittori, artisti e aspiranti tali, poeti squattrinati, filosofi, intellettuali. Così inizia un racconto corale in cui Jacopo Veneziani restituisce ai lettori, attraverso gli indirizzi chiave della Parigi di quegli anni, un affresco della grande capitale nel momento in cui divenne l’epicentro dei grandi sconvolgimenti dell’arte. Attraversiamo gli ultimi anni del cancan e della Belle Époque. Ci sono i pittori che si incontrano al Bateau Lavoir a Montmartre, i futuristi che espongono alla galleria Bernheim-Jeune riuscendo a vendere un solo quadro, l’appartamento di Gertrude Stein e un ritratto dipinto in ottanta sedute. Il demone della modernità insegue e agguanta chiunque sia di passaggio, passa di mano in mano, come una fiaccola, per contagiare la città con una furia creativa senza precedenti. È un viaggio che ci conduce dall’inizio del Novecento fino agli anni venti, un’epoca di straordinario fervore culturale e indicibile catastrofe. Incontriamo artisti come Pablo Picasso, Henri Matisse, Amedeo Modigliani, Marc Cha-gall e molti altri. In un turbinio di vite, incontri fortuiti, collaborazioni e rivalità che hanno reso Parigi la più grande capitale del mondo.



Tags

Localizzazione

48.862623185252, 2.3575412957633

By the same author