Suffragio e rappresentanza nel Perú dell'800

Publisher:
Year:
2011
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788887503609

€9.90


Description

Libertadores e caudillos sono stati spesso presentati come protagonisti assoluti delle vicende politiche peruviane nei decenni a cavallo dell’indipendenza; negli stessi anni però, presero avvio importanti processi, più silenziosi ma certo non meno rilevanti. Decisive furono, come rivela l’analisi dei documenti, le dinamiche messe in moto in Perú dall’applicazione della costituzione di Cadice. Essa introdusse una cittadinanza politica ampia, che abbracciò una porzione consistente della popolazione indigena, e un sistema elettorale indiretto, costruito a partire dalle tradizionali circoscrizioni territoriali; questi elementi furono riproposti per tutto l’800 da costituzioni e leggi della neonata repubblica.Il fattore più dinamico fu rappresentato dal grande numero di municipi elettivi. Nel vuoto di potere creato dalla crisi della monarchia e dalla fragilità del nuovo stato indipendente, essi seppero fare della cittadinanza liberale uno strumento inedito per difendere e legittimare i loro sincretismi politici e le loro tradizionali risorse di autonomia, rendendo lento e difficoltoso il cammino della rappresentanza politica moderna e la costruzione del nuovo spazio politico nazionale.



Tags

Localizzazione

-10.46755977, -75.29317972