Reinventare la prosperità

Come usare la crescita economica per ridurre disoccupazione, disuguaglianze e fermare i cambiamenti climatici
Publisher:
Year:
2020
ISBN:
9788866273059

€11.99


Description

Il sistema politico ed economico globale, nonostante 30 anni di crescita sostenuta, ha di fronte una duplice sfida. Da un lato, il rischio di un collasso sociale innescato dalle disuguaglianze e da livelli di disoccupazione crescenti, fenomeni aggravati dalla diffusione della robotizzazione e dall’invecchiamento della popolazione nei paesi più ricchi. Dall’altro, la catastrofe ecologica causata dai cambiamenti climatici e dalla distruzione della biodiversità, entrambi manifestazioni del modello di sviluppo, estrattivo e lineare, oggi dominante.Finora, nessuna delle risposte elaborate dai governi e dalle istituzioni sovranazionali è stata adeguata: basate sull’imperativo della crescita infinita e su una visione a breve termine, hanno paradossalmente aggravato quelle problematiche che si proponevano di risolvere, contribuendo all’ascesa dei populismi e dei nazionalismi. In Reinventare la prosperità Graeme Maxton e Jorgen Randers avanzano tredici proposte – tra cui la riduzione dell’orario lavorativo e l’innalzamento dell’età pensionabile, la ridefinizione del lavoro retribuito e del sistema fiscale, che dovrebbe essere ripensato per favorire il lavoro a svantaggio delle grandi aziende e dei patrimoni, l’introduzione di un reddito minimo garantito e di una tassa sul carbonio e sul consumo di materiali – che sfidano le idee economiche prevalenti e dimostrano come ridurre disuguaglianze e disoccupazione, riportando lo sviluppo entro i limiti dei confini ecologici del nostro pianeta.


Note biografiche

Jørgen Randers è professore emerito di Climate Strategy presso la BI Norwegian Business School. Esperto nel campo degli studi futuri, è una delle figure di riferimento a livello globale per l’analisi dell’intersezione tra economia, ambiente e benessere. È stato vice-direttore generale del WWF, presidente di tre banche norvegesi, membro non esecutivo di numerosi consigli di amministrazione aziendali e membro dei consigli di sostenibilità di tre multinazionali. Nel 2006 ha presieduto la commissione ministeriale che ha indicato al governo norvegese il percorso per ridurre di due terzi le emissioni nazionali di gas serra entro il 2050. È autore di numerosi paper scientifici, ed è stato coautore dei report I limiti dello sviluppo (1972), Oltre i limiti dello sviluppo (1993) e I nuovi limiti dello sviluppo (2006). È coautore, inoltre, di Reinventare la prosperità (2020) e del nuovo report al Club di Roma Una Terra per tutti (2022). Nel 2024, il suo 2052 è stato ripubblicato da Edizioni Ambiente all'interno della collana Connessioni.
è il segretario generale del Club di Roma.


Tags

By the same author