Le radici sociali ed economiche della meccanica di Newton

Publisher:
Year:
2017
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788869449536

€11.99

Read preview

Description

La prima edizione italiana in forma autonoma del celebre intervento di Boris Hessen al Secondo Congresso Internazionale di Storia della Scienza di Londra del 1931 sulle radici sociali ed economiche della meccanica di Isaac Newton. Questo testo è ormai ritenuto un classico, poiché rappresenta una tappa fondamentale per gli studi interdisciplinari sulla scienza, sia dal punto di vista storiografico sia da quello metodologico. L’Autore indaga il rapporto d’interconnessione fra il piano economico, i relativi sviluppi tecnologici e le scoperte scientifiche, mostrando la stretta corrispondenza fra le parti di cui si compongono i Philosophiae Naturalis Principia Mathematica di Newton e i nuovi bisogni dell’emergente borghesia inglese.


Note biografiche

(Elisavetgrad, 1893 – Mosca, 1936) Fisico sovietico, filosofo e storico della scienza. Nella guerra civile russa si unì all’Armata Rossa, divenne comunista e membro del Consiglio militare rivoluzionario della Repubblica (1919-1921). Dal 1931 fu professore di Fisica all’Università statale Lomonosov di Mosca. La sua conferenza sui Principia di Newton lo rese immediatamente celebre, stabilendo i presup­posti fondativi e metodologici della successiva storia della scienza.


Tags

By the same author