La filosofia di Tex e altri saggi

Dal fumetto alla scienza
Author:
Publisher:
Year:
2020
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788857571294

€9.99

Read preview

Description

Bandidos spietati, sceriffi corrotti, mandriani senza scrupoli, cavalleggeri nordisti, grandi capi indiani e alchimisti dai poteri quasi sovrannaturali. Tex, il fumetto che ha appassionato intere generazioni, è un mondo sconfi nato, costruito su riferimenti fi losofi ci e politici che si insinuano in ogni piega della storia. La questione razziale, l’antischiavismo, la capacità di comprendere le ragioni del nemico: queste alcune delle problematiche più volte sollevate nel fumetto da parte di un eroe leale, ma non invincibile, che cerca di trasmettere con le sue imprese un senso di giustizia e libertà. Con lo sguardo del fi losofo e la passione del lettore, in questo libro Giulio Giorello ci racconta il “suo” Tex Willer, il fi losofo con la Colt. Ad arricchire il volume, vengono qui riuniti anche alcuni saggi dell’autore sui temi a lui più cari, dal liberalismo economico e politico a questioni di fi losofi a della scienza, senza dimenticare gli autori che per anni hanno infl uenzato il suo pensiero – da Giordano Bruno a Charles Darwin, fi no ai grandi teorici dell’Ottocento e del Novecento, come John Stuart Mill, Imre Lakatos, Paul K. Feyerabend e Karl Raimund Popper. Un ricco e originale excursus che parte dai fumetti e arriva alla fi losofi a della scienza per celebrare il più grande teorico italiano della scienza e della libertà.


Note biografiche

Giulio Giorello (Milano, 1945-2020), fi losofo della scienza e della libertà, è stato docente di Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano. Laureato in Filosofia nel 1968 e in Matematica nel 1971, è stato allievo di Ludovico Geymonat. Ha scritto sulle pagine del “Corriere della Sera” ed è stato presidente della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Libertà di pensiero (2018), L’etica del ribelle (a cura di P. Donghi, 2017), Libertà (2015), Noi che abbiamo l’animo libero (con E. Boncinelli, 2014), La filosofia di Topolino (con I. Cozzaglio, 2013) e Il tradimento (2012).


Tags

By the same author