Storia di Mantova

Da Manto a capitale della cultura
Author:
Publisher:
Year:
2016
Numero pagine:
288
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788831740722

€9.99

Read preview

Description

Una storia di Mantova esemplare per l’analisi dei fatti e la documentazione. Guido Vigna, nato e residente nella città di Virgilio, ha costruito un avvincente racconto che, partendo dalla leggenda di Manto, percorre con scrittura briosa la straordinaria epopea di questa terra arrivando sino a oggi. Sfilano così, con ritmo incalzante, gli Etruschi, i Romani, i Barbari, i Canossa, i Bonacolsi, i Gonzaga alla cui corte arrivarono i più grandi artisti dei loro tempi, austriaci e francesi. Poi, l’annessione all’Italia, i grandi moti sociali, l’avvento del fascismo, il ritorno alla democrazia, la prima tangentopoli italiana, la ricchezza diffusa e imprenditori di statura mondiale. E l’oggi: dopo la scomparsa della Banca agricola e nel pieno della grande immigrazione, si guarda al futuro scommettendo sull’immenso patrimonio storico e artistico.


Note biografiche

Guido Vigna (Mantova, 1942) ha scritto per molte grandi testate: dal "Corriere della Sera" a "Repubblica", dal "Giorno" all'"Avvenire", dalla "Domenica del Corriere" al "Mondo". Ha lavorato in Rai, a Prima Pagina, con la rubrica Vocabolariando, e pubblicato, per Rusconi, le biografie di Ezio Vanoni e Pasquale Saraceno. Dissacratore per vocazione, a cominciare da se stesso, colleziona necrologi sognando di scrivere con essi una Spoon River italiana. Ha creato iniziative diventate famose: UN Natale di Libri a Bolzano e Titolo e Copertina dell'anno, premio giornalistico ideato per la Ferrari di Trento.


Tags

By the same author