Le montagne della follia
Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788865764237
DRM:
Social DRM
Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788865764237
DRM:
Social DRM
Description
Scritto nel 1931, Le montagne delle follia – in cui si racconta il catastrofico esito di una spedizione nelle profondità inesplorate del continente antartico – fu pubblicato soltanto cinque anni più tardi, in più puntate, sulla rivista fantascientifica Astounding Stories. Tra questi due momenti, un terzo, vicinissimo alla prima data, è costituito dal rifiuto di Farnsworth Wright di pubblicare l'opera su Weird Tales, perché, a detta dell'editore, troppo lunga. L'orrore, d'altronde, necessita di poche molecole di azoto, di respiri corti, mutili, di un sentimento di morte improvvisa accompagnato a brevi, fulminanti agonie: chi potrebbe sopportare uno spavento protratto oltremisura nel tempo? Eppure, tra le montagne della follia l'eco della paura si centuplica di grotta in grotta, e la resilienza del lettore e dei personaggi è spinta al limite della sopportazione. Il Saggiatore ripropone questo classico in una traduzione finalmente completa, che rifugge la tentazione di ricondurre a una mal compresa «piacevolezza» lo stile ossessivo, tassonomico, rituale di Lovecraft. Nella sua prosa l'orrore opera sempre nella stanza accanto, senza fare ostaggio di testimoni oculari; riempie le tubature e si riverbera fonicamente tra le pareti (Tekeli-li! Tekeli-li!), in un linguaggio nero che esisteva già prima del linguaggio umano e della parola, e che l'uomo non può decifrare; emana miasmi intollerabili e sconosciuti; lascia escoriazioni e orifizi ovunque. Ma non si vede. O almeno, non si vede mai del tutto: si cela nei cunicoli, dietro rocce cadute, al fondo di abissi glaciali. Così si compone il paesaggio delle Montagne, dipinto da un pittore alieno: in un simile sacro bosco, sovrumano, dove catene montuose di ardesia precambiana si alzano fino all'orlo inimmaginabile del pianeta, l'uomo diventa cacciagione, preda, o addirittura campione scientifico da sezionare e notomizzare, crudamente, come un esemplare di animale raro appena scoperto. La geografia antartica descritta da Lovecraft, però, è anche e soprattutto una geografia interiore, di certe latenze oniriche castrate dal meccanismo di rimozione, in cui una potenza cosmica anteriore all'Eocene o al Cretaceo – e a qualsiasi categoria temporale postulabile dal raziocinio umano – imperversa originando forme inaudite, abissi impercorribili, vette impossibili da scalare. E agguanta e annichila tutto ciò che si trova davanti.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
L'ORRORE DELLA REALTÀ
La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica
Howard Phillips Lovecraft, Edizioni Mediterranee
L'ORRORE DELLA REALTÀ
La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantasticaHoward Phillips Lovecraft, Edizioni Mediterranee
9,99 €
39
-41
IL DOMINATORE DELLE TENEBRE
Il meglio dei racconti
Howard Phillips Lovecraft, Feltrinelli Editore
IL DOMINATORE DELLE TENEBRE
Il meglio dei raccontiHoward Phillips Lovecraft, Feltrinelli Editore
3,99 €
39
-41
IL PROFETA DELL’INCUBO
Il Ciclo del sogno
Howard Phillips Lovecraft, Feltrinelli Editore
IL PROFETA DELL’INCUBO
Il Ciclo del sognoHoward Phillips Lovecraft, Feltrinelli Editore
2,99 €
