Il carteggio ritrovato (1957-1978)
Aldo Moro - Pietro Nenni
Autore:
Editore:
Anno:
2024
ISBN:
9791256060313
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
Due uomini diversi, per estrazione politica e ideologica, per carattere e temperamento, ma uniti dall'esigenza di dare una forte spinta alla modernizzazione del Paese. La collaborazione tra Moro e Nenni, tra democristiani e socialisti nei cosiddetti governi di centro-sinistra, pur tra difficoltà e ostracismi, consente all’Italia di raggiungere importanti risultati nell’ambito dei diritti dei lavoratori, dei diritti civili, del welfare e del contenimento degli squilibri economici dei territori dopo il frenetico boom economico.
Nel carteggio, tra i due statisti emergono diversi elementi di interesse per gli storici e per coloro che intendono approfondire una stagione importante della vita politica italiana. In primo luogo, con un’angolatura nuova, le vicende e le dinamiche che hanno contraddistinto l’azione dei governi di centro-sinistra e le spinte politiche provenienti dai due principali partiti della coalizione, il PSI e la DC, spesso in aperta contrapposizione. Poi, gli aspetti connessi al rapporto di stima e di fiducia che si viene a creare tra Nenni e Moro sin dalla fine degli anni Cinquanta. Un rapporto umano, che si conserva ben oltre la fase della collaborazione governativa e si spinge fino agli ultimi giorni di vita del leader democristiano, ucciso nel 1978 dalle BR.
Tags
By the same author
UNA NUOVA ITALIA
Dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzoMatteo Cavallaro, Castelvecchi
CHI HA SBAGLIATO PIÙ FORTE
Le vittorie, le cadute, i duelli dall'Ulivo al PdMarco Damilano, Editori Laterza
EUTANASIA DI UN POTERE
Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla Seconda RepubblicaMarco Damilano, Editori Laterza
L’IMMAGINE DEL NEMICO
Storia, ideologia e rappresentazione tra età moderna e contemporaneaFrancesca Cantù, Viella Libreria Editrice
Dalla Democrazia cristiana all’Ulivo: una nuova classe dirigente cattolica
LA LEGA DEMOCRATICA
Dalla Democrazia cristiana all’Ulivo: una nuova classe dirigente cattolicaLorenzo Biondi, Viella Libreria Editrice
UNA VITA, UN PAESE
Aldo Moro e l'Italia del NovecentoRenato Moro, Rubbettino Editore
SEI ANNI DI GUERRA CIVILE IN ITALIA
Un libro bruciato dai nazistiPietro Nenni, Bibliotheka
L' ASSASSINIO DI MATTEOTTI
Dal j'accuse a Mussolini al processo farsa di Chieti (1924-1926)Pietro Nenni, Bibliotheka
LA FABBRICA DELLE VERITÀ
L’Italia immaginaria della propaganda da Mussolini a GrilloFabio Martini, Marsilio
NATHAN E L'INVENZIONE DI ROMA
Il sindaco che cambiò la Città eternaFabio Martini, Marsilio
ANIMA SOCIALISTA
Nenni e Pertini in un carteggio inedito (1927-1979)Alessandro Giacone, Bibliotheka
FERMATE I SOCIALISTI
Il massacro del 14 ottobre 1920 a San Giovanni RotondoAntonio Tedesco, Bibliotheka
La miniera di Montecatini di San Giovanni Rotondo (1936-1973) dall'autarchia al sogno della grande industria
TERRA ROSSA
La miniera di Montecatini di San Giovanni Rotondo (1936-1973) dall'autarchia al sogno della grande industriaAntonio Tedesco, Bibliotheka
VITTORIA NENNI, N. 31635 DI AUSCHWITZ
Antonio Tedesco,
Bibliotheka
Le storie dimenticate di cinque pionieri dell'unità europea durante il fascismo
MORIRE PER L'EUROPA
Le storie dimenticate di cinque pionieri dell'unità europea durante il fascismoAntonio Tedesco, Bibliotheka
