Epistolario 1880-1884
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2023
          
  
    Numero pagine: 
              860
          
  
    ISBN: 
              9788845985065
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2023
          Numero pagine: 
              860
          ISBN: 
              9788845985065
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
Le lettere comprese in questo quarto volume dell’«Epistolario» illuminano un periodo della vita di Nietzsche fecondo e drammatico. Dopo le dimissioni dall’Università di Basilea per motivi di salute, il filosofo inizia la sua inquieta esistenza di «fugitivus errans» verso il Sud, nella ricerca ossessiva della «luminosità di un cielo sereno» – la sola condizione climatica in cui gli sembri di poter vivere e lavorare. Ma tra il 1880 e il 1881 domina un’atroce sofferenza fisica: Nietzsche si sente «come un animale alla tortura», sottoposto a una tensione quasi insostenibile. Il rimedio è l’«assoluta solitudine, non per capriccio, bensì come condizione nella quale forse riuscirò a sopravvivere ancora un paio d’anni», ed è in questa fase di estremo malessere che nascono opere come «Aurora» e «La gaia scienza», le quali assumono il significato di «saturnali di uno spirito ... invaso dalla speranza, dalla speranza di salute, dall’ebbrezza della convalescenza». L’incontro con Lou von Salomé – nella primavera del 1882 – e i progetti di lavoro in comune con la giovane russa e Paul Rée trasmettono così al filosofo una energia e una vitalità nuove, che tuttavia serviranno solo a rendere ancora più devastante la delusione, giacché con la fine burrascosa del sodalizio svanirà per sempre «la speranza di avere incontrato un essere affine». Oltre a decretare la rottura con Lou e Paul, le lettere di questo periodo denunciano il ruolo nefasto svolto dalla sorella, cui vengono indirizzate le frasi forse più aspre che Nietzsche abbia mai pronunciato. La composizione dello «Zarathustra» apparirà allora l’esercizio di arte alchemica capace di «trasformare in oro il fango» delle esperienze vissute. Nondimeno l’epistolario rivela la crescente solitudine e la dolorosa estraniazione da vecchi amici e conoscenti, mentre sullo sfondo permane l’ombra di Wagner, la cui morte, nel febbraio 1883, segna uno spartiacque.
  
    
      Tags
By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
                   Un libro per tutti e per nessuno
        
      
            
        COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
                   Un libro per tutti e per nessuno
Susanna Mati, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
                   Un libro per tutti e per nessuno
        
      
            
        COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
                   Un libro per tutti e per nessunoSusanna Mati, Feltrinelli Editore
1,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             CREPUSCOLO DEGLI IDOLI
                   o come si filosofa con il martello
        
      
            
        CREPUSCOLO DEGLI IDOLI
                   o come si filosofa con il martello
Friedrich Nietzsche, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 CREPUSCOLO DEGLI IDOLI
                   o come si filosofa con il martello
        
      
            
        CREPUSCOLO DEGLI IDOLI
                   o come si filosofa con il martelloFriedrich Nietzsche, Feltrinelli Editore
3,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE
                   Preludio a una filosofia dell'avvenire
        
      
            
        AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE
                   Preludio a una filosofia dell'avvenire
Omar Abu Dbei, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE
                   Preludio a una filosofia dell'avvenire
        
      
            
        AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE
                   Preludio a una filosofia dell'avvenireOmar Abu Dbei, Feltrinelli Editore
2,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             PLATO AMICUS SED
                   Introduzione ai dialoghi platonici
        
      
            
        PLATO AMICUS SED
                   Introduzione ai dialoghi platonici
Friedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 PLATO AMICUS SED
                   Introduzione ai dialoghi platonici
        
      
            
        PLATO AMICUS SED
                   Introduzione ai dialoghi platoniciFriedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             TELEOLOGIA A PARTIRE DA KANT
                   Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politica
        
      
            
        TELEOLOGIA A PARTIRE DA KANT
                   Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politica
Friedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 TELEOLOGIA A PARTIRE DA KANT
                   Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politica
        
      
            
        TELEOLOGIA A PARTIRE DA KANT
                   Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politicaFriedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
6,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      