Borromini e gli Spada
Un palazzo e la committenza di una grande famiglia nella Roma barocca
Autore:
Editore:
Anno:
2011
Numero pagine:
226
ISBN:
9788849247558
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Il volume indaga il complesso rapporto di Borromini con Virgilio Spada e il fratello cardinale Bernardino, personaggi chiave della Roma barocca. Vengono ricostruite le vicende dell'ampliamento di palazzo Capodiferro, residenza romana del cardinale, attraverso l'inedito libro di cantiere e nuovi disegni del corpus borrominiano. Emerge il ruolo autoritario e fantasioso di Maria Veralli che aveva sposato nel 1636 Orazio Spada, nipote del cardinale. Per lei venne realizzato un nuovo appartamento su vicolo del Polverone. Prendendo spunto dalle scale progettate per palazzo Spada si presenta una analisi tipologica degli esemplari borrominiani di scale elicoidali e una accurata genealogia del tema e delle sue implicazioni simboliche. Le schede storiche e l'ampia appendice documentaria aprono interessanti squarci sulla operosità di Borromini e degli Spada connessa alle ville di Tivoli e di Frascati. Marisa Tabarrini, architetto e dottore di ricerca in Storia dell'architettura, insegna attualmente Storia dell'architettura moderna presso l 'Università di Roma La Sapienza. Tra le sue principali linee di ricerca, l'architettura italiana tra Seicento e Ottocento, la città barocca, la committenza artistica nobiliare a Roma e lo studio del cantiere architettonico. Ha svolto incarichi di ricerca presso il Centro di Studi sulla Cultura e l'Immagine di Roma; ha collaborato a varie mostre tra cui Giuseppe Piermarini (1998) e Roma barocca. Bernini, Borromini, Pietro da Cortona (2006).
Tags
Localization:
41.893867953997, 12.472197006469
41.893867953997, 12.472197006469
By the same author
Rivista di geoarchitettura
ABITARE LA TERRA N.41/2017 – DWELLING ON EARTH
Rivista di geoarchitetturaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
ABITARE LA TERRA N.39/2015 – DWELLING ON EARTH
Rivista di geoarchitetturaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
LA SPECOLA VATICANA
Racconto fotografico d’una straordinaria avventura scientificaJosé G. Funes, S.J., Gangemi Editore
ARCHITETTURA E MEMORIA
Teoria, progettazione, dibattito sulla città, arti visivePaolo Portoghesi, Gangemi Editore
BORROMINI E GLI SPADA
Un palazzo e la committenza di una grande famiglia nella Roma baroccaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
Mostra dei lavori del laboratorio di progettazione guidato da Paolo Portoghesi
VERSO UNA GEO-ARCHITETTURA
Mostra dei lavori del laboratorio di progettazione guidato da Paolo PortoghesiPetra Bernitsa, Gangemi Editore
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma
DISEGNARE IDEE IMMAGINI N° 52 / 2016
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di RomaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
ABITARE LA TERRA N.40/2016 – DWELLING ON EARTH
Rivista di geoarchitetturaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
ABITARE LA TERRA N.45/2018 – DWELLING ON EARTH
Rivista di geoarchitetturaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
Rivista di geoarchitettura
ABITARE LA TERRA N.46-47/2018 – DWELLING ON EARTH
Rivista di geoarchitetturaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
ROMA OLTRE LA DERIVA
La rigenerazione umana della cittàEnrico Cerioni, Bordeaux
nel quarto centenario della nascita
ARCHITETTURE DI CARLO RAINALDI
nel quarto centenario della nascitaSimona Benedetti, Gangemi Editore
BORROMINI E GLI SPADA
Un palazzo e la committenza di una grande famiglia nella Roma baroccaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE. IL GRANDE MODELLO PER IL SAN PIETRO IN VATICANO
Sandro Benedetti,
Gangemi Editore
BORROMINI E GLI SPADA
Un palazzo e la committenza di una grande famiglia nella Roma baroccaPaolo Portoghesi, Gangemi Editore
