Il concetto di critica d’arte nel Romanticismo tedesco
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788857543499
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
Con la presente traduzione, condotta sulla recente edizione critica tedesca delle opere di Walter Benjamin, Il concetto di critica d’arte nel Romanticismo tedesco appare in veste monografica per la prima volta in Italia. Nel 1919, il filosofo tedesco concluse la sua carriera da studente universitario con questa dissertazione. Per il suo rigore, la profondità delle intuizioni e la sua struttura sistematica, quest’opera è diventata un costante riferimento negli studi sul Romanticismo tedesco. Il suo testo è tuttavia altrettanto importante poiché vi si trovano, ancora in germe, alcuni tra i motivi fondamentali del pensiero maturo di Walter Benjamin.
Biographical notes
Nicolò Pietro Cangini è dottorando di ricerca in Filosofia presso l’Università degli studi di Verona. Precedentemente ha studiato alle Università di Pavia, Heidelberg, Verona e a Parigi. Le sue attuali ricerche vertono intorno alla filosofia estetica e alla filosofia del linguaggio.
Tags
Tags:
Localization: Germania
51.09062392, 10.38094096
51.09062392, 10.38094096
By the same author
L'OPERA D'ARTE
Nell'epoca della sua riproducibilità tecnicaWalter Benjamin, Donzelli Editore
IL CONCETTO DI CRITICA D’ARTE NEL ROMANTICISMO TEDESCO
Walter Benjamin,
Mimesis Edizioni
CHARLES BAUDELAIRE
Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzatoGiorgio Agamben, Neri Pozza
CRITICA DELLA TEOLOGIA POLITICA
Voci ebraiche su Carl SchmittWalter Benjamin, Quodlibet
IL CONCETTO DI CRITICA D’ARTE NEL ROMANTICISMO TEDESCO
Walter Benjamin,
Mimesis Edizioni
